Cuddura cu l’ova
La cuddura cu l’ova è un dolce di Pasqua realizzato con un impasto di biscotto fragrante, da decorare e arricchire con uova sode. La tradizione
Panini di cena messinesi
I panini di cena messinesi sono una ricetta tradizionale della città dello Stretto, tipica delle festività legate alla Pasqua. Durante la Quaresima i panifici di
Crespelle di San Giuseppe a modo mio
Crespelle di San Giuseppe a modo mio. Come? Più ricche e morbide rispetto alla ricetta tradizionale siciliana, ma rispettando lo stesso procedimento. Non è festa
Sfinci di San Giuseppe siciliane
Le sfinci di San Giuseppe sono dolci tipici siciliani che si preparano per tradizione il 19 marzo, festa di San Giuseppe e anche festa del
Crespelle di San Giuseppe messinesi
Le crespelle di San Giuseppe messinesi sono dolci di pasta fritta. Palline soffici e profumate, ricoperte di zucchero, il cui impasto tradizionale è fatto di
Bianco e Nero messinese, come farlo a casa
Il Bianco e Nero messinese è un dolce tipico della città dello Stretto. In tutte le vetrine delle pasticcerie regna questa golosità, a cui spetta
Gelo di limone siciliano, un dolce freschissimo
Il gelo di limone siciliano è un dolce molto diffuso nell’isola baciata dal sole, dove i limoni, gialli e profumati, presenziano in tante ricette. In
Ravioli dolci di ricotta
I ravioli dolci di ricotta sono tra i dolci più consumati in Sicilia durante le settimane del Carnevale. Un involucro di pasta tenera e fragrante
Gelo di arance siciliano, un dolce genuino
Il gelo di arance siciliano, gemello del gelo di mandarino, è tra i dolci più consumati in inverno e primavera nelle case dei siciliani. Si
Gelo di mandarino, la ricetta siciliana
Il gelo di mandarino è un dolce al cucchiaio realizzato con soli tre ingredienti: succo di mandarino, zucchero e amido. Un dolce così semplice, genuino