Riso nero dolce alla messinese
Un dolce cremoso, ricco di cioccolato e mandorle è sufficiente ad intrigarvi? Si tratta del riso nero dolce, e anche la sua storia è particolare.
Insalata di arance e finocchi alla siciliana
L’insalata di arance e finocchi alla siciliana è un piatto genuino, buono e salutare che appartiene alla tradizione. Una di quelle ricette antiche, nate con
Paste di pistacchio siciliane
Le paste di pistacchio siciliane sono dolci scioglievoli e profumatissimi. Piccoli pasticcini perfetti per tutte le occasioni, così morbidi e teneri che è impossibile non
Pane fritto con lo zucchero
Preparare il pane fritto con lo zucchero mi riporta sempre indietro di tanti anni e sono sicura che sia così anche per voi. Tutti abbiamo
Cacio all’argentiera, un gustoso piatto palermitano
Il cacio all’argentiera è un piatto povero e gustoso della tradizione palermitana. Semplice e veloce nell’esecuzione, ma profumatissimo e saporito. Sono queste le qualità che
Spiedini di carne al pistacchio
Gli spiedini di carne al pistacchio sono una cenetta fantastica, ricca di gusto e morbidezza. Oltre a rappresentare un buon secondo, da completare con un’insalata
Rame di Napoli, biscotti siciliani morbidi e speziati
Le rame di Napoli sono biscotti al cioccolato dalla consistenza morbida e il sapore particolare e speziato. Coperti da una glassa di cioccolato fondente e
Teìo siciliani, biscotti tradizionali morbidissimi
I teìo siciliani sono biscotti al cui interno troviamo farina di mandorle, marmellata, latte, uova, tante spezie e ingredienti che gli conferiscono una consistenza speciale
Tetù e teio siciliani, i biscotti della festa
I tetù e teio siciliani sono biscotti della tradizione che si preparano il 2 novembre, in occasione della “festa dei morti”. Fanno parte del “cannistru”
Pasta al forno della domenica, la ricetta di
La pasta al forno della domenica, quella che da piccola mi svegliava con un buon profumo. Merito di mamma (per tutti nonna Carmela), che si