- Maggio 23, 2023
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time20 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View18
Gli spaghetti con pesto di spinaci e zucchine sono un meraviglioso piatto primaverile ed estivo. Un primo colorato, allegro, profumato e molto gustoso, che piace a tutta la famiglia.
Il pesto di spinaci si realizza a crudo in 5 minuti ed è un ottimo condimento per la pasta; si può preparare anche in anticipo e conservare in freezer per qualche settimana. Le zucchine completano alla perfezione il piatto, rendendolo più sfizioso e saporito, anche perché vengono fritte, diventando dolcissime!
La ricetta degli spaghetti con pesto di spinaci e zucchine
Vi avevo già parlato del pesto di spinaci in questo articolo. E’ un condimento molto versatile che vi consiglio di realizzare con foglie di spinaci tenere e fresche. Frullate a crudo mantengono il loro verde brillante che porta a tavola tanta allegria. Potete dare sapore alla vostra crema con la frutta secca che preferite, e con del formaggio grattugiato, a scelta tra parmigiano o pecorino, per un sapore rispettivamente più delicato o forte.
Per le zucchine non ci sono dubbi: devono essere di stagione, naturalmente dolci, senza quel retrogusto amarognolo tipico delle zucchine di serra! Potete friggerle in olio di semi, o meglio ancora in olio di oliva. Personalmente, per questa ricetta, preferisco quelle bianche.
In Sicilia andiamo matti per le zucchine fritte accostate agli spaghetti, difatti uno dei piatti più cucinati in estate è proprio questo: Pasta con zucchine fritte alla siciliana.
Vi lascio qui altre idee per piatti veloci ed estivi:
Pasta con pesto di spinaci e ricotta
Pesto alla siciliana a modo mio, in due versioni
Pesto di zucchine a crudo
Trovate tanto altro sul canale YouTube VivoMangiando, ma vi aspetto anche sui principali Social per stare insieme nelle dirette!
Adesso potete guardare la preparazione degli spaghetti con pesto di spinaci e zucchine fritte, e subito dopo leggere tutti i passaggi della ricetta. Fatemi sapere cosa abbinereste voi al pesto di spinaci! A presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Per il pesto
Directions


Iniziate la ricetta preparando il pesto. In un tritatutto lavorate con le lame ad intermittenza le noci e i pinoli. Una volta ridotti in polvere unite le foglie degli spinaci, già lavate e ben asciutte, e anche l’aglio e l’olio di oliva. Frullate per ottenere una crema, poi aggiustate di sale e pepe, aggiungete il formaggio e frullate ancora qualche instante.


Ora lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle di circa 0.5 cm e friggetele in olio caldo. Lasciate dorare entrambi i lati, aggiustando di sale e pepe nero. Nel frattempo potete cuocere gli spaghetti, ricordando di tenere da parte in un bicchiere un po’ di acqua di cottura.


Scolate gli spaghetti non appena sono cotti e spostateli dentro una ciotola capiente. Unite pesto di spinaci quanto basta e allungate con l’acqua di cottura della pasta. Mescolate per condire bene, quindi impiattate. Disponete le zucchine fritte sugli spaghetti, o tutto intorno al piatto, come a creare una corona. A scelta potreste completare con pinoli o ricotta infornata grattugiata.
YOU MAY ALSO LIKE
Spaghetti pesto di spinaci e zucchine
Ingredients
Per il pesto
Follow The Directions


Iniziate la ricetta preparando il pesto. In un tritatutto lavorate con le lame ad intermittenza le noci e i pinoli. Una volta ridotti in polvere unite le foglie degli spinaci, già lavate e ben asciutte, e anche l’aglio e l’olio di oliva. Frullate per ottenere una crema, poi aggiustate di sale e pepe, aggiungete il formaggio e frullate ancora qualche instante.


Ora lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle di circa 0.5 cm e friggetele in olio caldo. Lasciate dorare entrambi i lati, aggiustando di sale e pepe nero. Nel frattempo potete cuocere gli spaghetti, ricordando di tenere da parte in un bicchiere un po’ di acqua di cottura.


Scolate gli spaghetti non appena sono cotti e spostateli dentro una ciotola capiente. Unite pesto di spinaci quanto basta e allungate con l’acqua di cottura della pasta. Mescolate per condire bene, quindi impiattate. Disponete le zucchine fritte sugli spaghetti, o tutto intorno al piatto, come a creare una corona. A scelta potreste completare con pinoli o ricotta infornata grattugiata.
Leave a Review