- Giugno 23, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Prep Time15 minuti
- Cook Time20 minuti
- Serving4
- View1.073
La pasta salsiccia e peperoni è un’idea facile e piuttosto veloce per portare a tavola un primo piatto dal gusto intenso. Profumata e saporita, questa pasta si prepara con soli due ingredienti, ed è pronta in mezz’ora.
Si tratta di una ricetta da fare con peperoni di stagione, che saranno dolci e teneri, e salsiccia fresca condita solo con sale, pepe e finocchietto, come quella siciliana ad esempio.
Gli aromi della carne renderanno la pietanza speciale. E’ un abbinamento che funziona e solitamente piace a tutti!
![]()
Tra poco mostrerò come realizzare questa ricetta nel modo più semplice e immediato, cuocendo tutto in un’unica padella.
Sta a voi prestare attenzione ad alcuni dettagli che possono modificare l’aspetto finale del piatto.
Ad esempio potete scegliere peperoni di colore diverso o uguale. Per una consistenza più cremosa, potete frullare in parte i peperoni già cotti, ottenendo una cremina profumata che avvolgerà la pasta. Potete inoltre sminuzzare la salsiccia più o meno grossolanamente, a seconda che preferiate mangiarla a pezzettoni, o percepirla in maniera meno invadente, riducendola in pezzetti così piccoli da sembrare quasi un ragù.
Ecco altre proposte con i peperoni:
Pasta con crema di peperoni e ricotta
Peperoni marinati
Peperoni ammollicati al forno
Troverete ogni settimana nuovi piatti sul canale YouTube VivoMangiando, iscrivetevi per restare sempre aggiornati e guardare subito le novità!
Vi aspetto anche sui principali Social, per stare insieme nelle dirette e scambiarci idee e consigli nei gruppi, con tutti gli altri utenti.
Adesso vi lascio il video della preparazione della pasta salsiccia e peperoni, e a seguire la descrizione di ogni passaggio. A presto, un abbraccio!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions
Private la salsiccia del suo budello incidendolo con la punta di un coltello. Lavate bene i peperoni, eliminate la calotta superiore con il picciolo, i semi e i filamenti bianchi, quindi tagliateli a listarelle.
In una padella scaldate poco olio e rosolate l’aglio; unite la salsiccia sbriciolata con le mani e lasciate che cambi colore, mescolando spesso per 3 o 4 minuti. Adesso sfumate con il vino e alzate la fiamma per fare evaporare l’alcol. Prelevate la salsiccia con un mestolo forato e mettetela da parte, togliete anche l’aglio e utilizzate il fondo di cottura rimasto in padella per stufare i peperoni. Iniziate quindi la cottura dei peperoni, aggiustando di sale e mettendo il coperchio. Dopo 10 minuti saranno già abbastanza morbidi e potrete unire nuovamente la salsiccia per amalgamare i sapori. Profumate con foglie di basilico. Nel frattempo anche la pasta starà cuocendo.
Quando mancano due minuti alla cottura della pasta prelevatela con una schiumarola e unitela direttamente al condimento. Se serve, unite anche un mestolo di acqua di cottura e mescolate per uniformare il tutto. Fuori dal fuoco completate con qualche manciata di pecorino o altro formaggio. La pasta salsiccia e peperoni è pronta, portatela a tavola ben calda.
YOU MAY ALSO LIKE
Pasta salsiccia e peperoni
Ingredients
Follow The Directions
Private la salsiccia del suo budello incidendolo con la punta di un coltello. Lavate bene i peperoni, eliminate la calotta superiore con il picciolo, i semi e i filamenti bianchi, quindi tagliateli a listarelle.
In una padella scaldate poco olio e rosolate l’aglio; unite la salsiccia sbriciolata con le mani e lasciate che cambi colore, mescolando spesso per 3 o 4 minuti. Adesso sfumate con il vino e alzate la fiamma per fare evaporare l’alcol. Prelevate la salsiccia con un mestolo forato e mettetela da parte, togliete anche l’aglio e utilizzate il fondo di cottura rimasto in padella per stufare i peperoni. Iniziate quindi la cottura dei peperoni, aggiustando di sale e mettendo il coperchio. Dopo 10 minuti saranno già abbastanza morbidi e potrete unire nuovamente la salsiccia per amalgamare i sapori. Profumate con foglie di basilico. Nel frattempo anche la pasta starà cuocendo.
Quando mancano due minuti alla cottura della pasta prelevatela con una schiumarola e unitela direttamente al condimento. Se serve, unite anche un mestolo di acqua di cottura e mescolate per uniformare il tutto. Fuori dal fuoco completate con qualche manciata di pecorino o altro formaggio. La pasta salsiccia e peperoni è pronta, portatela a tavola ben calda.





Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.