- Giugno 16, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time20 minuti
- Cook Time30 + 30 minuti
- Serving6
- View12
Lo sformato di patate e zucchine è un tortino dal sapore molto delicato e la consistenza morbida e avvolgente. Una sorta di gateau di patate che si arricchisce con gli ortaggi di stagione. Mi piace questa versione vegetariana perché la mangiano tutti ed è abbastanza leggera. Tuttavia è così facile renderlo ogni volta diverso! Si possono aggiungere salumi a fette o a cubetti, come pancetta, speck, prosciutto cotto…oppure formaggi più saporiti, sia grattugiati che a tocchetti.
Lo sformato può essere preparato anche il giorno prima e messo in forno quando si vuole portare a tavola, molto comodo, no? Non vi resta che provarlo!

Come si prepara lo sformato di patate e zucchine
Il procedimento è davvero molto semplice. Bisogna bollire le patate fino a renderle morbide, e poi scolarle, sbucciarle e schiacciarle per ridurle in purea.
Le zucchine invece possono essere cotte in padella, tagliate a cubetti e quindi trifolate con poco olio, aglio ed erbe aromatiche a piacere.
Si mette poi tutto insieme, le patate, le zucchine, le uova, i formaggi…e il lavoro è finito! Basta spostare il composto in teglia e livellare!
Anziché creare un tutt’uno di ingredienti è possibile fare uno sformato a strati, quindi alternare uno strato di patate ad uno di zucchine, ma la sostanza non cambia, otterrete un tortino gustoso e delicato.
Iscrivetevi al canale youtube VivoMangiando per restare aggiornati con le nuove videoricette ma intanto non perdetevi queste idee facili:
Sbriciolata di patate con verdure
Gateau di patate alla siciliana
Rotolo di zucchine farcito
Tortino di zucchine sempplice al forno
Adesso vi lascio al video e poi alla descrizione di tutti i passaggi per realizzare lo sformato di patate e zucchine. Alla prossima, Valentina!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Lavate le patate, mettetele in una pentola coperte di acqua fredda. Portatele sul fuoco e lasciatele cuocere circa 30 minuti a partire dal bollore. Sono pronte quando la forchetta riesce ad infilzarle. Per patate di grosse dimensioni potrebbe occorrere più tempo. Nel frattempo dedicatevi alle zucchine. Lavatele, spuntatele e tagliatele a dadini. In una padella scaldate un filo di olio evo insieme all’aglio, quindi unite le zucchine. Lasciatele insaporire un paio di minuti aggiungendo pepe nero e aghetti di rosmarino (o altre erbe). Quando hanno preso un po’ di colore unite anche sale quanto basta, tenete la fiamma bassa e lasciate stufare fino a renderle morbide.


Quando le patate sono cotte, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate per ottenere una purea liscia. Conditele con sale e pepe nero macinato, quindi lasciatele raffreddare. Unite poi le uova, il formaggio grattugiato, le zucchine trifolate e la provola tagliata a cubetti. Date una bella mescolata e il composto è pronto.


Scegliete una teglia di adeguate dimensioni, la mia misura 25x29 cm. Sporcate il fondo con un po’ di olio e del pangrattato, versate il composto di patate e zucchine e livellate. Completate in superficie con una manciata di pangrattato, formaggio grattugiato e un filo di olio. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura.


Lasciate riposare qualche minuto il vostro sformato di patate e zucchine, sarà più facile dividerlo in porzioni. E’ ottimo ancora caldo e filante, ma anche tiepido o freddo. Se avanza potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni e scaldarlo sul momento.
YOU MAY ALSO LIKE
Sformato di patate e zucchine
Ingredients
Follow The Directions


Lavate le patate, mettetele in una pentola coperte di acqua fredda. Portatele sul fuoco e lasciatele cuocere circa 30 minuti a partire dal bollore. Sono pronte quando la forchetta riesce ad infilzarle. Per patate di grosse dimensioni potrebbe occorrere più tempo. Nel frattempo dedicatevi alle zucchine. Lavatele, spuntatele e tagliatele a dadini. In una padella scaldate un filo di olio evo insieme all’aglio, quindi unite le zucchine. Lasciatele insaporire un paio di minuti aggiungendo pepe nero e aghetti di rosmarino (o altre erbe). Quando hanno preso un po’ di colore unite anche sale quanto basta, tenete la fiamma bassa e lasciate stufare fino a renderle morbide.


Quando le patate sono cotte, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate per ottenere una purea liscia. Conditele con sale e pepe nero macinato, quindi lasciatele raffreddare. Unite poi le uova, il formaggio grattugiato, le zucchine trifolate e la provola tagliata a cubetti. Date una bella mescolata e il composto è pronto.


Scegliete una teglia di adeguate dimensioni, la mia misura 25x29 cm. Sporcate il fondo con un po’ di olio e del pangrattato, versate il composto di patate e zucchine e livellate. Completate in superficie con una manciata di pangrattato, formaggio grattugiato e un filo di olio. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura.


Lasciate riposare qualche minuto il vostro sformato di patate e zucchine, sarà più facile dividerlo in porzioni. E’ ottimo ancora caldo e filante, ma anche tiepido o freddo. Se avanza potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni e scaldarlo sul momento.