- Gennaio 27, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time30 minuti
- Serving4
- View39
Cremoso, delicato, adatto ad ogni stagione…è il risotto con piselli, un primo che piace a tutti. Questa ricetta si può eseguire in ogni momento. E’ ideale in primavera, quando i dolcissimi piselli freschi ci invitano a piatti di questo genere, ma anche un buon prodotto surgelato può regalare il massimo risultato!
Preparare un risotto a regola d’arte, ricco di gusto, è semplice. Approfittiamone quando siamo a corto di idee o quando abbiamo già pronto un ottimo brodo vegetale. Del resto, i piselli in freezer non mancano mai, non è così?
Come si prepara il risotto con piselli
La ricetta che vi propongo richiede due passaggi, ma il risultato finale sarà davvero saporito. Il primo step prevede la cottura dei piselli, con un soffritto di cipolla e un po’ di brodo che li aiuterà a diventare morbidi. Una parte dei piselli mi piace poi frullarla, per rendere il risotto più cremoso e avvolgente!
Il secondo step consiste nella cottura del riso che avviene a parte, tostato insieme ad altra cipolla leggermente soffritta, e poi cotto aggiungendo brodo vegetale poco per volta, come si fa di consueto! A metà cottura del riso si aggiungono i piselli frullati e poi quelli interi, che doneranno sapore e corpo. Infine la mantecatura con burro e formaggio grattugiato. Non faccio mancare una nota di profumo con del basilico fresco, che potete sostituire con della menta, ad esempio.
Questo è un primo vegetariano che può mettere d’accordo tutti a casa, ma basta poco per trasformarlo in altro, a seconda dei gusti, aggiungendo magari della pancetta rosolata o dello speck. I risotti hanno sempre un loro fascino, vi suggerisco di provare anche queste ricette:
Risotto agli spinaci cremoso
Risotto zucca e stracciatella
Ottimo anche il risotto ai carciofi
E voi come amate consumare i piselli freschi o surgelati? Vi aspetto sui Social per scambiarci idee e stare insieme anche nelle dirette. Vi ricordo che potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per non perdervi mai le ultime novità, e adesso vi lascio alla descrizione dettagliata di tutti i passaggi del risotto con piselli. A presto! Un caro saluto da Valentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Directions


Tritate al coltello una grande cipolla dorata. Lasciatene soffriggere metà con poco olio extravergine di oliva, fino a renderla morbida e trasparente, a fiamma dolce. Unite i piselli, freschi o surgelati, già sciacquati e scolati. Lasciateli insaporire un paio di minuti, mescolando, poi aggiustate di sale e unite un mestolo di brodo vegetale caldo, per aiutare la cottura. Proseguite con il coperchio, controllando ogni tanto che non si asciughino troppo, dovranno diventare morbidi. A cottura ultimata dei piselli, spegnete e mettete da parte.


Ora in un tegame dal fondo spesso rosolate il resto della cipolla con un filo di olio extravergine. Lasciatela appassire, quindi unite il riso. Tostatelo mescolando spesso, fino a farlo diventare caldo e traslucido, a fiamma vivace. Adesso sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori l’alcol. Proseguite la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale.


Superata la metà cottura, potete frullare una parte dei piselli cotti in precedenza e unire la cremina ottenuta al riso. Continuate quindi con il brodo e aggiustate di sale se necessario. Unite anche una macinata di pepe nero e sul finire i piselli lasciati interi.


Ora che il vostro risotto è pronto potete procedere con la mantecatura fuori dal fuoco. Iniziate col dare profumo spezzettando qualche foglia di basilico fresco. Poi unite il burro e fatelo sciogliere. Infine aggiungete il formaggio grattugiato. Non vi resta che impiattare il vostro risotto con piselli, morbido, cremoso e delicato.
YOU MAY ALSO LIKE
Risotto con piselli
Ingredients
Follow The Directions


Tritate al coltello una grande cipolla dorata. Lasciatene soffriggere metà con poco olio extravergine di oliva, fino a renderla morbida e trasparente, a fiamma dolce. Unite i piselli, freschi o surgelati, già sciacquati e scolati. Lasciateli insaporire un paio di minuti, mescolando, poi aggiustate di sale e unite un mestolo di brodo vegetale caldo, per aiutare la cottura. Proseguite con il coperchio, controllando ogni tanto che non si asciughino troppo, dovranno diventare morbidi. A cottura ultimata dei piselli, spegnete e mettete da parte.


Ora in un tegame dal fondo spesso rosolate il resto della cipolla con un filo di olio extravergine. Lasciatela appassire, quindi unite il riso. Tostatelo mescolando spesso, fino a farlo diventare caldo e traslucido, a fiamma vivace. Adesso sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori l’alcol. Proseguite la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale.


Superata la metà cottura, potete frullare una parte dei piselli cotti in precedenza e unire la cremina ottenuta al riso. Continuate quindi con il brodo e aggiustate di sale se necessario. Unite anche una macinata di pepe nero e sul finire i piselli lasciati interi.


Ora che il vostro risotto è pronto potete procedere con la mantecatura fuori dal fuoco. Iniziate col dare profumo spezzettando qualche foglia di basilico fresco. Poi unite il burro e fatelo sciogliere. Infine aggiungete il formaggio grattugiato. Non vi resta che impiattare il vostro risotto con piselli, morbido, cremoso e delicato.