Pasta con pomodori secchi e olive

pasta con pomodori secchi e olive
  • Prep Time
    8 minuti
  • Cook Time
    13 minuti
  • Serving
    2
  • View
    3.052

La pasta con pomodori secchi e olive è un primo velocissimo e saporito.
Piatto davvero semplice, di quelli che risolvono il pranzo o la cena, anche se il frigo è quasi vuoto o il tempo a disposizione è davvero poco. Il condimento, dal sapore intenso e un profumo accattivante, sarà pronto in 5 minuti, l’unica attesa sarà la cottura della pasta.
Cosa vi serve? Una pasta di qualità, dei buoni pomodori secchi sott’olio, delle olive e tanto basilico fresco.

pasta con pomodori secchi e olive

Questa ricetta può essere eseguita, se vogliamo, tutto l’anno. Credo però che sia molto indicata per l’estate. Quando fa caldo diminuisce un po’ la voglia di stare ai fornelli, e spesso anche la fame. Ma una pasta così veloce e sfiziosa risulta sempre piacevole.
Scegliete pomodori sott’olio conditi. La versione calabrese avrà già del peperoncino, quelli siciliani magari avranno capperi, origano. Solitamente si trovano buoni prodotti al supermercato; meglio ancora usare quelli fatti in casa. Avete mai provato a realizzarli?!

Se amate i pomodori secchi provate anche questa ricetta salata, sfiziosa e adatta a tante occasioni: Ciambella salata con spinaci, pomodori se olive.
Oppure questa pasta cremosa e delicata: Pasta cremosa ricotta e pomodori secchi.

Vi lascio il link del canale Youtube, clicca qui, per vedere le ultime novità. E vi aspetto su sutti i canali Social dove potrete mostrarmi i vostri piatti, chiedere curiosità o scambiarci idee!
Di seguito trovate il video della preparazione della pasta con pomodori secchi e olive, e la descrizione dei passaggi.

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    pasta con pomodori secchi e olive

    Togliete i pomodori secchi dall'olio, lasciateli scolare un attimo per poterli tagliare grossolanamente. Tagliate anche le olive, verdi o nere, a rondelle oppure in due parti. Ovviamente dovranno essere denocciolate. In una padella scaldate 3 o 4 cucchiai di olio di conservazione dei pomodori. Questo sarà molto profumato e gustoso, perché sicuramente nella boccettina c'erano già aromi. Unite l'aglio e lasciate insaporire un minuto. Poi unite i pomodori a pezzetti e le olive. Aggiungete ancora origano e qualche foglia di basilico fresco spezzettata a mano. A fiamma molto dolce fate rosolare questi ingredienti per al massimo 5 minuti. Nel frattempo la pasta starà giungendo a cottura.

    Step 2
    pasta con pomodori secchi e olive

    Quando mancano 3 minuti al termine di cottura della pasta prelevatela con una schiumarola e unitela al condimento, direttamente in padella. Ultimate quindi aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura, e mescolando sempre lasciate che la pasta cuocia a puntino, rilasciando il suo amido e asciugando quanto basta il fondo di cottura. Si creerà un delizioso sughetto, molto profumato. Spegnete e servite subito.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!