Frittelle di ricotta, dolci morbidissimi

Frittelle di ricotta
  • Prep Time
    10 minuti
  • Cook Time
    10 minuti
  • Serving
    8
  • View
    27

Un dolce goloso ma veloce da fare non guasta mai e queste frittelle di ricotta dolci sono buonissime e pronte in circa mezz’ora! La ricetta perfetta per chi non ha molto tempo o vuole coccolarsi con poca fatica. Le frittelle di ricotta si preparano lavorando tutti gli ingredienti in una ciotola semplicemente con un cucchiaio e sono subito pronte per essere tuffate nell’olio! Vi assicuro che spariranno in un attimo! La loro peculiarità è un sapore intenso e piacevole, di ricotta e aromi, ma soprattutto la morbidezza. Si sciolgono in bocca e restano soffici a lungo, anche il giorno dopo! Tuttavia, come tutti i fritti, danno il meglio di sé appena fatti, per godere della crosticina esterna leggermente croccante e assolutamente golosa!
Proponetele in qualunque occasione o festa, sono perfetti anche per il Carnevale!

Frittelle di ricotta

Come si preparano le frittelle di ricotta

Questi soffici dolcetti sono fatti di pochi ingredienti, per questo la scelta della materia prima è importante per assicurarci un sapore unico e intenso. Vi consiglio di acquistare una buona ricotta fresca, di quelle abbastanza asciutte, contenute nelle fascette. La trovate anche sui banchi del supermercato, l’importante è evitare quelle molto cremose ed economiche, che a dirla tutta non hanno poi tutto questo gran sapore…
Portata a casa la ricotta, dovete avere cura di metterla a scolare con un certo anticipo, per eliminare tutto il siero presente.

Per il resto, il procedimento è davvero facile ed immediato! Metterete tutto all’interno di una ciotola per amalgamare e ottenere un composto liscio e morbido, che successivamente friggerete a cucchiaiate. Usate un buon olio di semi per frittura e prestate attenzione alla sua temperatura. Non dovrà essere bassa altrimenti le frittelle ne assorbirebbero troppo, ma nemmeno altissima, altrimenti scurirebbero subito restando crude dentro. Secondo me la temperatura ideale dell’olio è compresa tra i 170° e i 180°: le frittelle cuoceranno in circa 3 minuti, diventando dorate e ben cotte all’interno.

Sul canale YouTube VivoMangiando trovate tante  videoricette sempre aggiornate con belle novità! Iscrivetevi e attivate la campanella delle notifiche. Tra poco potrete leggere tutti i passaggi per realizzare le frittelle di ricotta dolci, prima voglio suggerirvi altri dolci fantastici:
Castagnole ricotta e rum morbidissime
Crostata con ricotta e gocce di cioccolato
Frittelle di mele soffici e profumate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredients

Per friggere e guarnire

    Directions

    Step 1
    Frittelle di ricotta

    Dopo aver fatto scolare molto bene la ricotta fresca (per almeno un paio di ore o tutta la notte), mettetela dentro una ciotola capiente e schiacciatela con una forchetta per darle una consistenza cremosa. Unite lo zucchero e mescolate ancora. Incorporate le uova, il sale, la scorza grattugiata di arancia e limone bio, e lavorate con un cucchiaio (o una frusta) per amalgamare.

    Step 2
    Frittelle di ricotta

    A questo punto aggiungete la farina e il lievito setacciati. Mescolate per togliere i grumi. Otterrete un composto morbido (ma non troppo), dalla consistenza simile ad un purè. Se doveste usare ricotta molto cremosa (di quelle più industriali) probabilmente dovrete aggiungere più farina!

    Step 3
    Frittelle di ricotta

    Scaldate abbondante olio di semi e portatelo ad una temperatura compresa tra i 170° e i 180°. Formate le frittelle prelevando mezzo cucchiaio scarso di composto e facendolo scivolare nell’olio con un altro cucchiaio. Considerate che le frittelle cresceranno un bel po’. Dovranno sfrigolare e dorare nell’arco di 3 minuti, avendo così il tempo di cuocere bene dentro. Attenzione a non usare olio bollente! Giratele spesso per un colore uniforme. Una volta pronte, spostatele su carta assorbente per scaricare l’olio in eccesso e ancora caldissime passatele nello zucchero semolato, per farlo attaccare bene! Io ne ho ottenute circa 35.

    Step 4
    Frittelle di ricotta

    Le frittelle di ricotta appena fatte sono meravigliose! La crosticina esterna è fragrante e lo zucchero la rende leggermente croccante. All’interno sono così leggere e delicate da sciogliersi in bocca. Col passare delle ore (e anche l’indomani) resteranno ancora morbidissime ma potrebbero sembrare un pochino unte, come tutti i fritti, quindi gustatele subito e saranno una coccola favolosa!

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!