Crostata con ricotta e gocce di cioccolato

crostata con ricotta e gocce di cioccolato
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    40 minuti
  • View
    4.695

La crostata con ricotta e gocce di cioccolato che vi mostro tra poco è un dolce molto delicato e profumato. Si presenta bene, diventando perfetta sia per chiudere una cena importante, sia per una semplice merenda. E’ sempre un figurone questa ricetta che non lascia mai scontenti, anche nel caso di persone che solitamente non gradiscono molto la ricotta. La cremosità del ripieno, reso ancora più goloso dal cioccolato, la rende piacevole a grandi e bambini.
Una frolla tenera e profumatissima racchiude un crema di ricotta fine al palato e dolce quanto basta. Resisterle sarà davvero difficile!

crostata con ricotta e gocce di cioccolato

Si tratta di una ricetta che custodisco da anni nel mio personale quadernino degli appunti, che cominciai a riempire da adolescente. Non so più dire da dove provenga l’idea, alla quale ho apportato poche modifiche, ma di certo è stata sempre un cavallo di battaglia! E’ perfetta per ogni periodo dell’anno, e mi piace proporla agli amici soprattutto in occasione di scampagnate e piccole gite fuori porta.
La preparazione è semplice e prevede due step: la lavorazione di una classica frolla, e la lavorazione della ricotta, ridotta in crema e arricchita da uova, che le donano corpo e colore.
Per conferirle l’aroma che preferite potete scegliere tra scorza di agrumi (limone o arancia) o vaniglia.
E’ possibile preparare il dolce diverse ore prima del consumo, poiché riposando tutti i sapori e i profumi riusciranno bene a fondersi, e sarà molto più facile tagliarla.

Se vi piace la ricotta date un’occhiata anche a queste idee:
Cheesecake alla ricotta, fresca e leggerissima
Ravioli dolci alla ricotta, bocconcini di pasta fritta ripieni e golosi
Ciambella ricotta e gocce di cioccolato, umida e morbida

Iscrivetevi al canale YouTube VivoMangiando per non perdervi le ultime novità! Vi aspetto anche sui principali social per restare sempre in contatto e farci compagnia con la preparazione di ricette in diretta!
Adesso potete guardare la videoricetta della crostata con ricotta e gocce di cioccolato, e a seguire leggere la descrizione di ogni passaggio. A presto, Valentina.

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    crostata con ricotta e gocce di cioccolato

    In una ciotola versate la farina, lasciandone pochissima da parte, unite il lievito setacciato, un pizzico di sale, la buccia grattugiata di un limone non trattato, e miscelate gli ingredienti. Adesso unite il burro freddo di frigorifero e tagliato a pezzetti, procedete quindi con la sabbiatura. Pizzicate con le dita burro e farina per ottenere un composto sbriciolato. A questo punto unite le uova e lo zucchero, e lavorate velocemente per amalgamare e ottenere un panetto liscio e compatto. Ecco pronta la vostra frolla, che potete avvolgere in della pellicola e mettere a riposo in frigorifero per almeno 30 minuti.

    Step 2
    crostata con ricotta e gocce di cioccolato

    Nel frattempo potete occuparvi della crema di ricotta. In una ciotola mettete la ricotta ben sgocciolata. Lavoratela con una frusta o una forchetta per ridurla in crema finissima (se necessario potete setacciarla). Unite zucchero e buccia grattugiata di limone, poi i due tuorli, e lavorate ancora. A parte, con le fruste elettriche, montate gli albumi, che andranno incorporati alla ricotta con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Mancano solo le gocce di cioccolato e anche la vostra crema è pronta.

    Step 3
    crostata con ricotta e gocce di cioccolato

    Riprendete la frolla e dividetela in due parti, una più grande dell’altra. Stendete su un piano infarinato la porzione più grande con il mattarello, per ottenere un disco idoneo a foderare la tortiera che intendete utilizzare (la mia misura 25 cm di diametro). Il suo spessore dovrà essere di circa 3 mm. Versate sulla base della crostata la crema di ricotta e livellate con cura. Poi stendete la frolla avanzata e ritagliate le strisce con cui ultimare la crostata, incrociandole ad intervalli regolari. Infornate la crostata in forno preriscaldato a 200° in modalità statica per circa 40 minuti. Se usate la modalità ventilata abbassate a 180°. La crostata dovrà apparire dorata, ma è importante che sia ben cotta sul suolo, quindi valutate se sia necessario completare al cottura spostandola nel ripiano più basso del forno. A cottura avvenuta lasciatela riposare qualche ora prima di tagliarla.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!