Torta soffice al pistacchio, ricetta facile per un dolce morbido

Torta soffice al pistacchio
  • Prep Time
    10 minuti
  • Cook Time
    35 minuti
  • Serving
    8
  • View
    249

Per gli amanti della frutta secca ecco la ricetta di una torta soffice al pistacchio, molto facile e veloce da realizzare e dal risultato garantito. Occorrono pochi ingredienti, e tra questi la farina di pistacchi, che si può acquistare già pronta oppure fare a casa, tritando questi meravigliosi frutti. Una piccola quantità nell’impasto è sufficiente a regalare un dolce molto profumato e gustoso, che nella sua semplicità rende speciale il momento della colazione e della merenda. Tuttavia basta davvero poco per rendere la torta ancora più golosa, e magari adatta anche ad occasioni diverse, come una cena con amici o la festa dei bambini. Con un po’ di crema al pistacchio, infatti, il gusto raddoppia e l’aspetto diventa molto invitante!

Torta soffice al pistacchio

Come si prepara la torta soffice al pistacchio

Questo dolce genuino sarà pronto da gustare in meno di un’ora. Bisogna lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, il latte, la farina 00, la farina di pistacchi, un aroma a piacere e il lievito per dolci. L’impasto risulterà un po’ liquido, non preoccupatevi, vi darà una torta morbidissima!
Affinché il sapore sia davvero ottimo e intenso è bene scegliere una farina di pistacchi di qualità. Da siciliana io non ho dubbi, e opto per il fantastico pistacchio di Bronte. Vi consiglio di acquistarla già pronta all’uso. E’ vero che se avete dei pistacchi interi potete polverizzarli con un tritatutto, ma dovrete fare attenzione a dargli una grana fine evitando che fuoriesca l’olio a causa delle lame surriscaldate.
Per lo stampo potete scegliere una tortiera rotonda o di altre forme, il classico stampo per ciambella oppure per plumcake. E’ davvero un dolce versatile, che si presta a mille forme, presentazioni e utilizzi.

Se amate i pistacchi vi consiglio di provare anche queste ricette:
Crema pasticcera al pistacchio, ideale da mangiare da sola o utilizzare per farcire torte, bignè, crostate;
Panna cotta al pistacchio, un dessert fresco e vellutato;
Lasagne con mortaderlla e pistacchio

Per restare aggiornati con nuove videoricette tutte le settimane iscrivetevi al Canale YouTube VivoMangiando e attivate la campanella delle notifiche, Vi aspetto anche sui principali Social per stare insieme nelle dirette e interagire con facilità! Un abbraccio da Valentina, a presto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredients

Per decorare

    Directions

    Step 1
    Torta soffice al pistacchio

    All’interno di una ciotola capiente lavorate le uova insieme allo zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche. Quando diventano chiare e gonfie unite l’olio a filo, poi la farina 00 setacciata, alternandola con il latte. Ricordate che sia le uova sia il latte devono essere a temperatura ambiente. Continuate aggiungendo la farina di pistacchi, poi il sale, la vaniglia e infine il lievito per dolci setacciato.

    Step 2
    Torta soffice al pistacchio

    Ottenuto un composto liscio, versatelo all’interno di una tortiera di 24 oppure 26 cm, già imburrata o oliata, o rivestita con carta forno.

    Step 3
    Torta soffice al pistacchio

    Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190° in modalità statica per circa 35 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno e se necessario abbassate la temperatura e prolungate di qualche minuto la cottura, qualora il dolce dovesse prendere troppo colore. Lasciate intiepidire la vostra torta soffice al pistacchio prima di sformarla. A questo punto potete gustarla al naturale, completandola con un tocco di zucchero a velo. Per renderla più golosa decoratela con crema di pistacchi (ammorbidita al microonde) e granella.

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!