Torta con crema al limone

Torta con crema al limone
  • Prep Time
    35 minuti
  • Cook Time
    35 minuti
  • Serving
    6
  • View
    404

Questa torta con crema al limone è semplice e straordinariamente golosa. Perfetta per ogni stagione e per qualunque momento della giornata. Consistenza morbida e ripieno cremoso e profumato vi conquisteranno ad ogni boccone. Il dolce vi delizierà a colazione, a merenda ma anche nei fine cena con la famiglia al completo! E chi potrà resistergli?
E’ una ricetta che potete personalizzare a piacere, con la vostra crema preferita e aromi diversi, tra cui limone, arancia o vaniglia. Un goccio di liquore potrebbe renderla ancora più interessante! E’ una torta che si può gustare tiepida, per una vera coccola capace di viziarci durante la stagione fredda. In estate, invece, sarà senz’altro piacevole mangiarla fredda. La presenza della crema pasticcera, infatti, ci impone di conservarla in frigorifero.

Torta con crema al limone

La ricetta della torta con crema al limone

Da molto tempo avevo voglia di una torta ripiena; il timore è sempre quello che dentro non cuocia bene o che la crema coli a picco sul fondo. Ma ho deciso di utilizzare la ricetta di una torta infallibile, che ho sempre amato e che solitamente prevede l’aggiunta di mele. Non mi ha delusa nemmeno in questa nuova veste: il composto risulta corposo e abbastanza sodo da trattenere perfettamente la crema. Dopo la cottura è una nuvola, morbida e delicata!

I miei consigli per ottenere un buon risultato sono essenzialmente due: preparare la crema con largo anticipo, così da usarla ben fredda, e lavorare bene l’impasto della torta, affinché risulti ben montato, spumoso e consistente. sarà facile, vedrete, ma dovrete seguire le indicazioni che vi lascio tra poco.
Intanto posso suggerirvi altre ricette che adoro?
Torta di mele e yogurt al profumo di vaniglia
Torta all’arancia, facile e genuina
Crostata al limone con frolla all’olio

Tante altre idee le trovate sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto anche sui Social per stare insieme nelle dirette e cucinare in simultanea!
Adesso vi lascio il video della torta con crema al limone e subito dopo la descrizione di ogni passaggio. A presto, Valentina.

© Riproduzione riservata

Ingredients

Per la crema

Per la torta

    Directions

    Step 1
    crema pasticcera al limone

    Versate il latte in un pentolino e unite la scorza del limone grattugiata finemente. Portate sul fuoco e fate scaldare, senza farlo bollire! In un’altra pentola lavorate i tuorli con lo zucchero, poi unite l’amido e mescolate per ottenere una cremina liscia e priva di grumi. Adesso potete versare a filo il latte caldo sulle uova, lentamente. Portate sul fuoco e non smettete mai di mescolare, aspettando che la crema si addensi e arrivi a bollore. Comparse le prime bolle cuocetela ancora un minuto e poi spegnete. Incorporate alla crema ancora calda il succo di limone filtrato. Spostate tutto in una ciotola, coprite subito con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Al momento dell’utilizzo potete usare le fruste elettriche per ridare alla crema la giusta consistenza.

    Step 2
    Torta con crema al limone

    Per preparare la torta iniziate sciogliendo a fiamma dolce il burro e tenetelo da parte. Separate i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche montate a neve ferma gli albumi. Adesso lavorate i tuorli insieme allo zucchero, fino a renderli chiari. Unite a filo il burro fuso, non troppo caldo. Incorporate ora gli albumi montati ai tuorli, utilizzando una frusta a mano e movimenti delicati dal basso verso l’alto. Viene poi il momento della farina setacciata e del lievito. In ultimo una generosa grattugiata di scorza di limone. Il vostro impasto deve risultare omogeneo e abbastanza corposo. Potete versarne la metà in una teglia imburrata o rivestita con carta. Livellate con il dorso di un cucchiaio, quindi versate uno strato di crema pasticcera, facendo attenzione a non posizionarla vicino ai bordi. Coprite con il restante impasto, livellate nuovamente e infornate in modalità statica a 200° per circa 35 minuti.

    Step 3
    Torta con crema al limone

    Spegnete quando la torta con crema al limone risulta gonfia e ben dorata. Quando è tiepida potete spostarla su un piatto e cospargerla di zucchero a velo. Aspettate prima di tagliarla, concedendo alla crema il tempo di rassodarsi un po’, anche se, ad essere sinceri, prelevare una fetta traboccante di crema morbida è una vera goduria! Se il dolce avanza...conservatelo in frigorifero!

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!