- Marzo 3, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time30 minuti
- Serving4
- View17
I carciofi con le uova sono un piatto della tradizione contadina molto buono, facile e veloce. Pochissimi ingredienti e tanta resa, per una pietanza unica da preparare durante la settimana, anche quando si ha poco tempo. Sia i carciofi che le uova sono alimenti ricchi di proprietà nutritive e insieme danno il meglio di sé.
Con i carciofi è possibile fare una miriade di ricette, ma questa è davvero tra le più semplici, e mi piace portarla a tavola con tanto buon pane casereccio e un bicchiere di vino, come si faceva una volta.
Come si preparano i carciofi con le uova
Preparare questo piatto è quasi immediato. Solo la pulizia dei carciofi richiederà qualche minuto. Andranno privati delle foglie più dure, utilizzando il cuore avranno bisogno di una cottura veloce. Possiamo tenere un bel pezzetto di gambo, quello più tenero, andranno invece via le punte e la barbetta interna. Vi suggerisco di tagliarli a fettine piuttosto sottili, proprio per ridurre i tempi e renderli piacevolmente morbidi.
Fatto questo, bisognerà semplicemente stufarli in padella, insieme all’aglio o alla cipolla, come preferite. A me piace usare i cipollotti freschi, molto più dolci e profumati.
Dopo non rimarrà altro che unire anche le uova. Si può realizzare una frittata, se piace l’idea, ma è molto più semplice strapazzare le uova con un cucchiaio oppure lasciarle intere, ad occhio di bue, come ho fatto io. E volendo si può fare in modo che il tuorlo rimanga morbido, così da poterci tuffare il pane. Che goduria!
Prima di lasciavi al video e alla descrizione dei passaggi per i carciofi con le uova, vi ricordo che potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per restare aggiornati con le ultime ricette, e vi suggerisco di provare anche queste idee sfiziose:
Carciofi impanati e fritti
Torta salata di carciofi e patate
Carciofi in umido
Seguitemi sui Social per stare insieme nelle dirette, scambiarci idee, foto e ricette! A presto, Valentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Directions


Iniziate dalla pulizia dei carciofi. Togliete le foglie più dure, accorciate il gambo per lasciare la parte più tenera e ripulitelo arrivando fino alla base. Tagliate le punte, dividete i carciofi a metà e poi in quarti, quindi eliminate la barbetta interna. Tuffateli subito in acqua acidulata con succo di limone, per non farli annerire. Dopo averli sciacquati, tamponateli con carta assorbente per asciugarli, quindi tagliateli a fettine piuttosto sottili.


Pulite e tagliate a rondelle i cipollotti. Lasciateli rosolare dolcemente in poco olio extravergine di oliva. Dopo un paio di minuti unite anche i carciofi e mescolate per farli insaporire. Aggiustate di sale e pepe nero macinato, poi unite un bicchiere di acqua per aiutare la cottura, abbassate la fiamma e mettete il coperchio. Dovrete attendere che i carciofi diventino morbidi, potrebbero volerci circa 15 minuti o 20. Quando sono cotti, se dovesse esserci troppo liquido, proseguite senza coperchio affinché si asciughi. A quel punto potrete unire gli altri ingredienti.


Aprite le uova in una ciotolina, uno per volta, così da aggiungerli ai carciofi interi. Distribuite il formaggio primo sale (o una provola dolce e filante se preferite), tagliato a tocchetti. Insaporite le uova con un pizzico di sale e pepe, profumate anche con del prezzemolo tritato. Unite un filo di olio evo e mettete il coperchio per portare a cottura, giusto il tempo di rassodare le uova.


Al termine, se vi va, potete aggiungere ancora del prezzemolo fresco tritato. E adesso portate i carciofi con le uova ben caldi a tavola, insieme ad un buon pane casereccio.
YOU MAY ALSO LIKE
Carciofi con le uova
Ingredients
Follow The Directions


Iniziate dalla pulizia dei carciofi. Togliete le foglie più dure, accorciate il gambo per lasciare la parte più tenera e ripulitelo arrivando fino alla base. Tagliate le punte, dividete i carciofi a metà e poi in quarti, quindi eliminate la barbetta interna. Tuffateli subito in acqua acidulata con succo di limone, per non farli annerire. Dopo averli sciacquati, tamponateli con carta assorbente per asciugarli, quindi tagliateli a fettine piuttosto sottili.


Pulite e tagliate a rondelle i cipollotti. Lasciateli rosolare dolcemente in poco olio extravergine di oliva. Dopo un paio di minuti unite anche i carciofi e mescolate per farli insaporire. Aggiustate di sale e pepe nero macinato, poi unite un bicchiere di acqua per aiutare la cottura, abbassate la fiamma e mettete il coperchio. Dovrete attendere che i carciofi diventino morbidi, potrebbero volerci circa 15 minuti o 20. Quando sono cotti, se dovesse esserci troppo liquido, proseguite senza coperchio affinché si asciughi. A quel punto potrete unire gli altri ingredienti.


Aprite le uova in una ciotolina, uno per volta, così da aggiungerli ai carciofi interi. Distribuite il formaggio primo sale (o una provola dolce e filante se preferite), tagliato a tocchetti. Insaporite le uova con un pizzico di sale e pepe, profumate anche con del prezzemolo tritato. Unite un filo di olio evo e mettete il coperchio per portare a cottura, giusto il tempo di rassodare le uova.


Al termine, se vi va, potete aggiungere ancora del prezzemolo fresco tritato. E adesso portate i carciofi con le uova ben caldi a tavola, insieme ad un buon pane casereccio.