- Febbraio 26, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time20 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving6
- View23
I carciofi impanati e fritti sono un antipasto sfizioso, forse tra i buoni che si possano fare nella stagione di questi meravigliosi ortaggi. La ricetta è così semplice che l’unica seccatura sarà pulire i carciofi, ma il risultato è davvero appagante! I passaggi sono immediati perché non c’è bisogno di una precottura. Vi assicuro che anche utilizzando i carciofi a crudo, ogni boccone dopo la frittura sarà tenero e piacevole.
Potete proporre questo antipasto in qualsiasi occasione e giorno della settimana, arricchendo la tavola anche con altre verdurine fritte, salumi, formaggi e sott’olio. I vostri carciofi, serviti ben caldi, faranno la differenza e sarà impossibile non amarli!
Qualche consiglio per degli ottimi carciofi impanati e fritti
Una ricetta così semplice ha bisogno solo di due raccomandazioni. La prima riguarda la scelta dei carciofi: devono essere molto freschi, quindi di un colore vivo e una consistenza soda. Questo ci garantirà anche un sapore buono e dolce. La seconda riguarda la cottura. E per esattezza, bisogna fare attenzione alla temperatura dell’olio di frittura. Se fosse troppo alta rischieremmo di colorire subito i carciofi e per giunta bruciarli, senza tuttavia renderli teneri all’interno. Una temperatura moderata invece, compresa tra i 145° e i 150°, permette di cuocere gli spicchi nell’arco di 4 o 5 minuti, dolcemente, creando una crosticina croccante ma riuscendo anche ad ammorbidire perfettamente l’interno.
Vedrete che prestando attenzione a questo dettaglio, i vostri carciofi saranno ottimi, croccanti e morbidi al tempo stesso, leggeri e uno tira l’altro!
In cerca di idee facili per cucinare i carciofi? Provate queste ricette:
Torta di carciofi e patate
Carciofi in umido
Carciofi alla villanella
Vi aspetto su tutti i social per tanto altro e vi ricordo che sul canale YouTube VivoMangiando trovate ogni settimana nuove videoricette! Iscrivetevi e attivate la campanella delle notifiche per restare aggiornati.
Vi lascio ora al video e alla descrizione dei passaggi che occorrono per preparare i carciofi impanati e fritti, alla prossima!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Guarda il video della preparazione cliccando qui https://youtu.be/dYmrXv7oR3U
Ingredients
Directions


Preparate una ciotola con acqua fredda e acidulatela con succo di limone per evitare che i carciofi tagliati anneriscano. Usate guanti da cucina per non macchiare le mani, in alternativa strofinate il limone. E adesso dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Eliminate le foglie più dure fino ad arrivare a quelle più chiare e tenere, che si staccano con facilità. Tagliate le punte e accorciate il gambo, rifilandolo con il coltello per togliere la parte più legnosa. Dividete ogni carciofo in due metà, poi in quarti. Adesso è facile togliere la barbetta interna, quindi tagliate ulteriormente in spicchi più piccoli. Metteteli subito nell’acqua acidulata.


Quando avete terminato questo primo passaggio, togliete i carciofi dall’acqua e tamponateli con carta assorbente per asciugarli bene. Siete adesso pronti per occuparvi della panatura. Preparate la farina 00 in un piatto, e a parte anche il pangrattato. Rompete le uova in una ciotola, unite due pizzichi di sale e pepe nero macinato, sbattete un po’ con la forchetta. Non vi resta che passare ogni singolo spicchio di carciofo nella farina, scaricando l’eccesso, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendolo aderire bene. Ripetete questa operazione fino al termine dei carciofi.


E’ il momento della cottura. Scaldate abbondante olio di semi per friggere. Portatelo ad una temperatura non superiore ai 150°. Questo è importante per cuocere lentamente i carciofi e renderli morbidi e teneri dentro. Se non avete un termometro da cucina regolatevi provando con un carciofo. Nell’olio dovrà sfrigolare dolcemente e dorare nell’arco di 4 o 5 minuti, senza fretta! In questo modo la panatura potrà dorarsi senza scurire troppo, e dentro i carciofi cuoceranno perfettamente! Man mano che i carciofi sono pronti spostateli su carta assorbente per scaricare l’olio in eccesso.


I carciofi impanati e fritti vanno gustati subito, ancora ben caldi! Prima di servirli insaporiteli con un altro pizzico di sale e se vi va con del pepe nero macinato. Un’altra idea può essere portarli a tavola con qualche spicchio di limone che ognuno a piacere potrà spruzzare sulla propria porzione.
YOU MAY ALSO LIKE
Carciofi impanati e fritti, teneri e sfiziosi
Ingredients
Follow The Directions


Preparate una ciotola con acqua fredda e acidulatela con succo di limone per evitare che i carciofi tagliati anneriscano. Usate guanti da cucina per non macchiare le mani, in alternativa strofinate il limone. E adesso dedicatevi alla pulizia dei carciofi. Eliminate le foglie più dure fino ad arrivare a quelle più chiare e tenere, che si staccano con facilità. Tagliate le punte e accorciate il gambo, rifilandolo con il coltello per togliere la parte più legnosa. Dividete ogni carciofo in due metà, poi in quarti. Adesso è facile togliere la barbetta interna, quindi tagliate ulteriormente in spicchi più piccoli. Metteteli subito nell’acqua acidulata.


Quando avete terminato questo primo passaggio, togliete i carciofi dall’acqua e tamponateli con carta assorbente per asciugarli bene. Siete adesso pronti per occuparvi della panatura. Preparate la farina 00 in un piatto, e a parte anche il pangrattato. Rompete le uova in una ciotola, unite due pizzichi di sale e pepe nero macinato, sbattete un po’ con la forchetta. Non vi resta che passare ogni singolo spicchio di carciofo nella farina, scaricando l’eccesso, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendolo aderire bene. Ripetete questa operazione fino al termine dei carciofi.


E’ il momento della cottura. Scaldate abbondante olio di semi per friggere. Portatelo ad una temperatura non superiore ai 150°. Questo è importante per cuocere lentamente i carciofi e renderli morbidi e teneri dentro. Se non avete un termometro da cucina regolatevi provando con un carciofo. Nell’olio dovrà sfrigolare dolcemente e dorare nell’arco di 4 o 5 minuti, senza fretta! In questo modo la panatura potrà dorarsi senza scurire troppo, e dentro i carciofi cuoceranno perfettamente! Man mano che i carciofi sono pronti spostateli su carta assorbente per scaricare l’olio in eccesso.


I carciofi impanati e fritti vanno gustati subito, ancora ben caldi! Prima di servirli insaporiteli con un altro pizzico di sale e se vi va con del pepe nero macinato. Un’altra idea può essere portarli a tavola con qualche spicchio di limone che ognuno a piacere potrà spruzzare sulla propria porzione.