- Luglio 5, 2023
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time35 minuti
- Cook Time4 + 35 minuti
- Serving3
- View398
Alici e patate in teglia, un secondo piatto genuino, economico e saporito. Una combinazione vincente di sapori e consistenze, per un risultato delicato ma accattivante che esalta il pesce azzurro.
Le alici e le patate vengono disposte a strati, arricchite da mollica condita e pomodorini, per una pietanza più umida e gustosa. Il tutto si cuoce in forno per appena mezz’ora.
La superficie sarà croccante e deliziosa, e nasconderà un cuore morbido e ricco!
La ricetta delle alici e patate in teglia
Ci sono diversi procedimenti che portano alici e patate a tavola gustose. La differenza risiede principalmente nell’utilizzo delle patate. Qualcuno le affetta molto sottilmente con la mandolina, e compone la teglia utilizzandole crude e alternandole al pesce. Personalmente preferisco seguire una procedura diversa che prevede la cottura delle patate. Questa può avvenire in acqua bollente o al vapore, sempre dopo averle tagliate a fette. Bastano pochi minuti per renderle morbide, ma questo passaggio ci garantisce un risultato finale a mio avviso migliore: tenero, umido e avvolgente.
Per ciò che riguarda le alici l’unica raccomandazione è di fare attenzione nel momento dell’acquisto, per accertarsi che siano fresche. Potete pulirle a casa o lasciare che sia la pescheria di fiducia a fare il lavoraccio per voi. Andranno semplicemente aperte a libro, privandole di viscere, spina e coda.
Un’ulteriore modifica che mi piace fare alla ricetta più tradizionale riguarda l’aggiunta di mollica e pomodorini: trovo che completino il piatto alla perfezione!
Se non avete molta praticità con questi piccoli pesciolini azzurri vi lascio una breve guida su come pulirli, e poi altre ricettine davvero gustose!
Come pulire le alici
Alici gratinate al limone
Alici fritte con cipolla agrodolce
Sformato di alici, facile e veloce
Per restare aggiornati con videoricette nuove ogni settimana potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto anche sui social per stare insieme nelle dirette!
Adesso potete guardare il video delle alici e patate in teglia, e subito dopo leggere tutti i passaggi. Alla prossima, Valentina.
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Iniziate dalla pulizia del pesce. Per ogni alice staccate la testa, passate il pollice nel ventre e aprite a libro, estraendo interiora e spina centrale, tirate via anche la coda. Sciacquate sotto acqua corrente e mettete a scolare; se necessario tamponate con carta assorbente. Passate poi alle patate: vanno pelate e tagliate a fettine di mezzo centimetro. Tuffatele in acqua bollente salata e lasciatele cuocere per circa 4 minuti. La forchetta dovrà riuscire a pungerle, ma attenzione a non prolungare la cottura o potrebbero rompersi! Prelevatele con la schiumarola e fatele scolare.


Adesso condite in una ciotola la mollica fresca di pane, aggiungendo il caciocavallo (o altro formaggio), l’aglio tritato, prezzemolo tritato e pepe nero. A parte condite anche i pomodorini, tagliandoli a pezzetti e aggiungendo sale e olio di oliva.


Ora dovete solo comporre la vostra teglia, la mia misura 22x22 cm, è bene ottenere almeno 3 strati. Sporcate il fondo della teglia con un filo di olio e adagiate le patate formando uno strato omogeneo, senza lasciare spazi vuoti. Insaporite con un pizzico di sale e pepe nero, quindi coprite con le alici aperte a libro, una accanto all’altra. Se volete, anche sul pesce potete aggiungere un pizzico di sale, ma attenzione a non esagerare. Distribuite qua e là dei pomodorini, irrorando con un po’ del sughetto che hanno prodotto. E poi tocca alla mollica, una generosa manciata. Potete quindi proseguire con il secondo strato: patate, sale, pepe e olio, poi alici, pomodorini e mollica. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti. Ultimate con uno strato di patate, che durante la cottura diventeranno dorate e croccanti. Insaporitele con una macinata di pepe, irrorate con un filo di olio...e si va in forno!


Le alici e patate in teglia cuociono in forno ventilato a 180° per circa 35 minuti. Servitele calde e vi piacerà senz’altro la morbidezza e la delicatezza di ogni boccone, con quel sapore fresco e genuino che solo il pesce azzurro può vantare.
YOU MAY ALSO LIKE
Alici e patate in teglia
Ingredients
Follow The Directions


Iniziate dalla pulizia del pesce. Per ogni alice staccate la testa, passate il pollice nel ventre e aprite a libro, estraendo interiora e spina centrale, tirate via anche la coda. Sciacquate sotto acqua corrente e mettete a scolare; se necessario tamponate con carta assorbente. Passate poi alle patate: vanno pelate e tagliate a fettine di mezzo centimetro. Tuffatele in acqua bollente salata e lasciatele cuocere per circa 4 minuti. La forchetta dovrà riuscire a pungerle, ma attenzione a non prolungare la cottura o potrebbero rompersi! Prelevatele con la schiumarola e fatele scolare.


Adesso condite in una ciotola la mollica fresca di pane, aggiungendo il caciocavallo (o altro formaggio), l’aglio tritato, prezzemolo tritato e pepe nero. A parte condite anche i pomodorini, tagliandoli a pezzetti e aggiungendo sale e olio di oliva.


Ora dovete solo comporre la vostra teglia, la mia misura 22x22 cm, è bene ottenere almeno 3 strati. Sporcate il fondo della teglia con un filo di olio e adagiate le patate formando uno strato omogeneo, senza lasciare spazi vuoti. Insaporite con un pizzico di sale e pepe nero, quindi coprite con le alici aperte a libro, una accanto all’altra. Se volete, anche sul pesce potete aggiungere un pizzico di sale, ma attenzione a non esagerare. Distribuite qua e là dei pomodorini, irrorando con un po’ del sughetto che hanno prodotto. E poi tocca alla mollica, una generosa manciata. Potete quindi proseguire con il secondo strato: patate, sale, pepe e olio, poi alici, pomodorini e mollica. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti. Ultimate con uno strato di patate, che durante la cottura diventeranno dorate e croccanti. Insaporitele con una macinata di pepe, irrorate con un filo di olio...e si va in forno!


Le alici e patate in teglia cuociono in forno ventilato a 180° per circa 35 minuti. Servitele calde e vi piacerà senz’altro la morbidezza e la delicatezza di ogni boccone, con quel sapore fresco e genuino che solo il pesce azzurro può vantare.