- Gennaio 28, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time10 minuti
- Cook Time35 minuti
- Serving8
- View60
Una torta soffice alle nocciole che è impossibile non amare. Dolce da colazione o da merenda, così semplice da fare ma altrettanto buono! Sono sicura che la prima cosa che vi conquisterà sarà la sua morbidezza. Questa torta è tenerissima, e continua ad esserlo anche il giorno dopo, come appena sfornata! E poi è gustosa e profumata. La trovo ottima da gustare in semplicità, con un tocco di zucchero a velo, ma arricchita da crema di nocciole vi assicuro che diventa di una bontà irresistibile!
Come si prepara la torta soffice alle nocciole
Non esiste niente di più semplice di questa torta. Tutti gli ingredienti si lavorano in una ciotola, con l’aiuto di fruste elettriche. Vi suggerisco di montare molto bene le uova insieme allo zucchero. Vanno poi aggiunti olio di semi, latte, farina 00 e farina di nocciole, aromi a scelta e lievito. Finirete in pochissimi minuti!
La dose delle nocciole non è eccessiva, per questo il dolce risulta delicatissimo, ma acquistatele di buona qualità e vi accorgerete che regaleranno un ottimo gusto e un profumo delizioso. Potete tritarle voi per ridurle in farina oppure portare a casa una farina di nocciole già pronta all’uso.
Questa ricetta riesce sempre bene e faccio un figurone ogni volta che la preparo per gli amici. Mi diverto a cambiare tipologia di frutta secca, lasciando invariati gli altri ingredienti, come ho fatto con la Torta soffice al pistacchio.
Se avete delle belle nocciole provate anche questi famosi dolcetti: i Brutti ma buoni, sono golosissimi. Con le Nocciole al cioccolato, invece, farete in pochissimi minuti dei piccoli snack che piaceranno a tutti.
Potete iscrivervi al canale YouTube per non perdervi le ultime videoricette, io intanto vi lascio alla descrizione di tutti i passaggi per fare questa meravigliosa torta soffice alle nocciole. A presto, un abbraccio da Valentina!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Directions


All’interno di una ciotola capiente lavorate le uova insieme allo zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche. Quando diventano chiare e gonfie unite l’olio a filo, poi la farina 00 setacciata, alternandola con il latte. Ricordate che sia le uova sia il latte devono essere a temperatura ambiente. Continuate aggiungendo la farina di nocciole, la scorza grattugiata di un'arancia, un pizzico di sale e infine il lievito per dolci setacciato.


Ottenuto un composto liscio, versatelo all’interno di una tortiera di 24 oppure 26 cm, già imburrata o oliata, o rivestita con carta forno.


Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190° in modalità statica per circa 35 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno e se necessario abbassate la temperatura e prolungate di qualche minuto la cottura, qualora il dolce dovesse prendere troppo colore. Lasciate intiepidire la vostra torta soffice alle nocciole prima di sformarla. A questo punto potete gustarla al naturale, completandola con un tocco di zucchero a velo. Per renderla più golosa decoratela con crema di nocciole (ammorbidita al microonde) e nocciole intere o ridotte in granella.
YOU MAY ALSO LIKE


Torta soffice alle nocciole
Ingredients
Follow The Directions


All’interno di una ciotola capiente lavorate le uova insieme allo zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche. Quando diventano chiare e gonfie unite l’olio a filo, poi la farina 00 setacciata, alternandola con il latte. Ricordate che sia le uova sia il latte devono essere a temperatura ambiente. Continuate aggiungendo la farina di nocciole, la scorza grattugiata di un'arancia, un pizzico di sale e infine il lievito per dolci setacciato.


Ottenuto un composto liscio, versatelo all’interno di una tortiera di 24 oppure 26 cm, già imburrata o oliata, o rivestita con carta forno.


Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190° in modalità statica per circa 35 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno e se necessario abbassate la temperatura e prolungate di qualche minuto la cottura, qualora il dolce dovesse prendere troppo colore. Lasciate intiepidire la vostra torta soffice alle nocciole prima di sformarla. A questo punto potete gustarla al naturale, completandola con un tocco di zucchero a velo. Per renderla più golosa decoratela con crema di nocciole (ammorbidita al microonde) e nocciole intere o ridotte in granella.