- Gennaio 24, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time20 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View40
Gli involtini di pesce spada agli agrumi sono un secondo tenerissimo e profumato. Il gusto del pesce viene esaltato dalla vivacità dell’arancia e del limone, mantenendo un equilibrio delicato e piacevole. Una ricetta facile e perfetta se abbiamo ospiti, anche per le giornate più importanti.
In Sicilia amiamo tanto il pesce spada e gli involtini sono spesso la soluzione più adatta per diverse occasioni. Cuociono in forno pochi minuti, senza sporcare e lasciando un odore magnifico. Adoro particolarmente questo piatto perché al pesce unisce i miei immancabili agrumi biologici. Il risultato è fresco e davvero invitante! E non solo…gli involtini di pesce spada agli agrumi sono perfetti da gustare anche il giorno dopo. Riscaldati riacquistano tutta la loro morbidezza e insieme ad un’insalata mista diventano favolosi!
Come si preparano gli involtini di pesce spada agli agrumi
La perfetta riuscita del piatto dipende, come sempre, dalla buona qualità degli ingredienti. Acquistare un pesce spada fresco, di un bel colore, profumato, oggi è quasi diventata una sfida, vi auguro di riuscirci! Lo farete tagliare direttamente in pescheria in fettine sottili, a meno che non abbiate a casa un’affettatrice che possa aiutarvi a farlo da soli.
Anche gli agrumi giocano un ruolo importante. Devono essere biologici perché useremo anche la scorza, e devono avere un buon sapore, non troppo aspro.
Reperiti gli ingredienti, sarà un gioco realizzare la ricetta! Il ripieno si prepara in una manciata di minuti. Vi consiglio di usare mollica fresca al posto del pangrattato, per avere involtini dal cuore morbidissimo e umido. Alla mollica aggiungerete formaggio, pinoli o altra frutta secca a scelta, scorza di agrumi e succo di arancia per renderla umida e più gustosa. Tutto questo lo vedremo tra poco nel dettaglio.
Prima di passare alla descrizione di tutta la ricetta, vi ricordo che potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per non perdervi le ultime novità, e vi suggerisco di provare anche:
il Pesce spada agli agrumi in padella, una ricetta velocissima;
il Pesce spada impanato alla siciliana;
gli Involtini di pesce spada al sugo;
e le Polpette di pesce spada al sugo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Per guarnire
Directions


Acquistate fettine sottili di pesce spada, specificate al pescivendolo di fiducia che realizzerete degli involtini, vi darà il taglio giusto e dello spessore perfetto. Occupatevi prima di tutto del ripieno. Tostate i pinoli in un padellino, per dargli colore e consistenza più croccante. Teneteli da parte. In una ciotola mettete la mollica di pane, dovrà essere morbida e fresca. Potete ottenerla tritando un panino. Unite il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, i pinoli tostati, la scorza grattugiata di un limone biologico, e la scorza grattugiata di un’arancia biologica. Ricavate e unite anche il succo dell’arancia, poi un pizzico di sale, pepe nero macinato e un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate bene dovete ottenere un composto umido e sgranato, se necessario potete unire altro succo di arancia. Come avrete notato, vi sconsiglio di usare anche il succo del limone perché potrebbe dare una nota troppo aspra.


Adesso allargate le fettine di pesce spada sul piano di lavoro. Al centro di ognuna sistemate un mucchietto di mollica condita, quindi portate verso il centro i lembi laterali e arrotolate le fettine su se stesse per formare gli involtini. Non preoccupatevi se non saranno perfetti, si compatteranno in cottura. Passate ogni involtino sulla mollica eventualmente avanzata, così da panare un po’ anche la superficie esterna che diventerà più gustosa.


Adagiate gli involtini, uno accanto all’altro, in teglia o pirofila, dopo aver sporcato il fondo con un filo di olio. Aggiustate con un pizzico di sale in superficie e adesso non resta che arricchire tutto nuovamente con gli agrumi. Intervallate gli involtini con fettine di agrumi e foglie di limone precedentemente lavate e asciugate. Questo donerà al piatto tanto colore, sapore e profumo. Un filo di olio e si può andare in forno!


Cuocete gli involtini di pesce spada agli agrumi in forno preriscaldato a 200° in modalità statica oppure 180° ventilato. Saranno pronti in circa 15 minuti. Se li volete un po’ più dorati, proseguite ancora un paio di minuti con il grill. E adesso gustate i vostri bocconcini tenerissimi ancora caldi!
YOU MAY ALSO LIKE
Involtini di pesce spada agli agrumi
Ingredients
Per guarnire
Follow The Directions


Acquistate fettine sottili di pesce spada, specificate al pescivendolo di fiducia che realizzerete degli involtini, vi darà il taglio giusto e dello spessore perfetto. Occupatevi prima di tutto del ripieno. Tostate i pinoli in un padellino, per dargli colore e consistenza più croccante. Teneteli da parte. In una ciotola mettete la mollica di pane, dovrà essere morbida e fresca. Potete ottenerla tritando un panino. Unite il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, i pinoli tostati, la scorza grattugiata di un limone biologico, e la scorza grattugiata di un’arancia biologica. Ricavate e unite anche il succo dell’arancia, poi un pizzico di sale, pepe nero macinato e un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate bene dovete ottenere un composto umido e sgranato, se necessario potete unire altro succo di arancia. Come avrete notato, vi sconsiglio di usare anche il succo del limone perché potrebbe dare una nota troppo aspra.


Adesso allargate le fettine di pesce spada sul piano di lavoro. Al centro di ognuna sistemate un mucchietto di mollica condita, quindi portate verso il centro i lembi laterali e arrotolate le fettine su se stesse per formare gli involtini. Non preoccupatevi se non saranno perfetti, si compatteranno in cottura. Passate ogni involtino sulla mollica eventualmente avanzata, così da panare un po’ anche la superficie esterna che diventerà più gustosa.


Adagiate gli involtini, uno accanto all’altro, in teglia o pirofila, dopo aver sporcato il fondo con un filo di olio. Aggiustate con un pizzico di sale in superficie e adesso non resta che arricchire tutto nuovamente con gli agrumi. Intervallate gli involtini con fettine di agrumi e foglie di limone precedentemente lavate e asciugate. Questo donerà al piatto tanto colore, sapore e profumo. Un filo di olio e si può andare in forno!


Cuocete gli involtini di pesce spada agli agrumi in forno preriscaldato a 200° in modalità statica oppure 180° ventilato. Saranno pronti in circa 15 minuti. Se li volete un po’ più dorati, proseguite ancora un paio di minuti con il grill. E adesso gustate i vostri bocconcini tenerissimi ancora caldi!