- Febbraio 14, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time15 minuti
- Cook Time12 minuti
- Serving4
- View26
I cuori di sfoglia con panna e fragole sono dolcetti molto golosi, facili e veloci da fare. Possono essere una merenda ma anche un fine cena per degli ospiti. Idea carina inoltre per tutte quelle occasioni un po’ più intime, come una romantica cena di San Valentino! Sono delicati, sia nell’aspetto che nel gusto, ed è impossibile non amarli!
Come si preparano i cuori di sfoglia con panna e fragole
Servono sostanzialmente tre ingredienti, e il loro accostamento è sempre vincente: pasta sfoglia già pronta, panna e fragole fresche. La sfoglia si ritaglia con le classiche formine che tutti abbiamo a casa. Potete scegliere la forma che preferite, in questo caso ho usato un piccolo cuore. Si cuoce quindi in forno per diventare gonfia e dorata, poi ogni singolo cuore si apre a metà, con l’aiuto di un coltellino affilato. Infine si farcisce con panna montata e fragole a fettine. Tutto molto semplice, ma che goduria!
Chi non ha pazienza può fare una torta di sfoglia grande, ci vorrà davvero un attimo!
Provate anche gli Sporcamuss con crema e fragole, la golosissima Torta della nonna con pasta sfoglia, e la Crostata morbida con crema e fragole.
Vi ricordo che sul canale YouTube VivoMangiando trovate ogni settimana tante idee nuove per stare in cucina con amore, gusto e semplicità!
Adesso vi lascio le dosi e i passaggi per realizzare questi deliziosi cuori di sfoglia con panna e fragole. A presto, Valentina!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Directions


Usate una formina per biscotti per tagliare la pasta sfoglia e ricavare tanti cuoricini. Man mano disponeteli su una teglia foderata con carta forno, quando avrete finito copriteli con una spolverata di zucchero a velo o in alternativa spennellateli con un uovo, per farli diventare dorati in cottura! Cuoceteli in forno ventilato a 180° per circa 12 minuti o fino a quando appariranno ben gonfi e coloriti. Lasciateli raffreddare qualche minuto.


Lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a fettine. Riunitele in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e il succo di mezzo limone, mescolate e fate riposare. Nel frattempo montate bene con le fruste elettriche la panna fresca, appena tirata fuori dal frigorifero, zuccherandola a piacere. Io ho unito solo 1 cucchiaio di zucchero a velo.


Adesso, aiutandovi con un piccolo coltellino affilato aprite in due ogni cuore di sfoglia, seguendo la linea di giuntura, senza fare troppa pressione. Quindi su una metà mettete un ciuffetto di panna e sopra una o più fettine di fragole ( a seconda della grandezza dei vostri cuori), poi coprite con l’altra metà. Completate con una spolverata di zucchero a velo.


Gustate subito le vostre piccole delizie, per assaporare la fragranza della sfoglia (che col passare delle ore diventerà morbida purtroppo!).
YOU MAY ALSO LIKE


Cuori di sfoglia con panna e fragole
Ingredients
Follow The Directions


Usate una formina per biscotti per tagliare la pasta sfoglia e ricavare tanti cuoricini. Man mano disponeteli su una teglia foderata con carta forno, quando avrete finito copriteli con una spolverata di zucchero a velo o in alternativa spennellateli con un uovo, per farli diventare dorati in cottura! Cuoceteli in forno ventilato a 180° per circa 12 minuti o fino a quando appariranno ben gonfi e coloriti. Lasciateli raffreddare qualche minuto.


Lavate le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a fettine. Riunitele in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e il succo di mezzo limone, mescolate e fate riposare. Nel frattempo montate bene con le fruste elettriche la panna fresca, appena tirata fuori dal frigorifero, zuccherandola a piacere. Io ho unito solo 1 cucchiaio di zucchero a velo.


Adesso, aiutandovi con un piccolo coltellino affilato aprite in due ogni cuore di sfoglia, seguendo la linea di giuntura, senza fare troppa pressione. Quindi su una metà mettete un ciuffetto di panna e sopra una o più fettine di fragole ( a seconda della grandezza dei vostri cuori), poi coprite con l’altra metà. Completate con una spolverata di zucchero a velo.


Gustate subito le vostre piccole delizie, per assaporare la fragranza della sfoglia (che col passare delle ore diventerà morbida purtroppo!).