Cotolette di melanzane ripiene

Cotolette di melanzane ripiene
  • Prep Time
    15 minuti
  • Cook Time
    10 minuti
  • Serving
    4
  • View
    251

Le cotolette di melanzane ripiene sono una ricetta molto sfiziosa per la quale tutti impazziscono, dai grandi ai piccini. Come si può resistere a morbide fette di melanzane, impanate, farcite e fritte? All’esterno croccanti e dorate, dentro golose, morbide e filanti! E per un risultato più leggero, nessun problema, potete cuocerle anche in forno!
Questo piatto fa subito estate! E in effetti è preferibile prepararlo proprio quando le melanzane sono di stagione, e quindi naturalmente più dolci e gustose. E’ importante sceglierle fresche per non trovare troppi semini all’interno, e delle giuste dimensioni!

La ricetta delle cotolette di melanzane ripiene

Le classiche cotolette di melanzane in estate le preparo almeno una volta alla settimana, sapendo di fare cosa gradita a tutti i commensali. Se le voglio rendere ancora più golose, però, le faccio ripiene. Il procedimento è identico, con l’unica differenza che le fette vengono accoppiate e farcite all’interno, prima ancora di panarle. Cotto e formaggio sono solitamente l’abbinamento più gettonato, ma si può scegliere il salume che più si preferisce. Mettendo solo abbondante mozzarella o filante si ottiene un risultato altrettanto buono che potranno apprezzare anche i vegetariani!

Valutate se mettere le melanzane sotto sale prima di eseguire la ricetta. Non è un passaggio obbligatorio, specie per quelle tipologie di ortaggi dolci. Vi ricordo, però, che permettere alle melanzane di spurgare l’acqua di vegetazione, non serve solo a togliere l’amaro, ma anche a fargli assorbire meno olio in cottura e a renderle più morbide.
Decidete in base al tempo che avete a disposizione.

Intanto ecco altre idee sfiziose:
Melanzane alla pizzaiola in padella
Melanzane imbottite alla piastra
Involtini di melanzane con prosciutto e scamorza

Tanto altro sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto anche sui Social per stare insieme nelle dirette!
A presto, Valentina

Ingredients

Per la panatura

    Directions

    Step 1
    Cotolette di melanzane ripiene

    Lavate e asciugate la melanzana, togliete le estremità, quindi tagliatela a fette spesse 0.5 cm lasciando la buccia. Se preferite, mettetele sotto sale per 1 ora, poi sciacquatele e strizzatele; altrimenti procedete subito con gli altri passaggi. Mettete insieme le fette a due a due, facendo attenzione ad accoppiare quelle di diametro pressoché simile. Farcitele con una fettina di cotto e la scamorza tagliata sottilmente, cercando di non arrivare troppo vicino ai bordi. Chiudete e pressate con la mano per compattarle un po’.

    Step 2
    Cotolette di melanzane ripiene

    Adesso preparate la panatura. In una ciotola sbattete le uova insieme a sale e pepe nero. In un’altra mettete pangrattato e parmigiano; a parte preparate anche della farina. Riprendete le vostre doppiette di melanzane farcite, cospargetele con un pizzico di sale, passatele nella farina su entrambi i lati e sui bordi, poi immergeteli velocemente nell’uovo e infine passatele nel pangrattato, facendolo aderire bene.

    Step 3
    Cotolette di melanzane ripiene

    Non resta che scaldare due dita di olio di semi per friggere. Cuocete le cotolette di melanzane a fiamma medio bassa, per dargli il tempo di diventare morbide, senza scurire troppo. Giratele quando il primo lato sarà ben dorato, ci vorranno in tutto circa 4 minuti. Man mano che sono pronte spostatele su carta assorbente per scaricare l’olio in eccesso. In alternativa, disponetele su una teglia rivestita di carta forno, irrorate con un po' di olio di oliva e infornate per circa 20 o 30 minuti.

    Step 4
    Cotolette di melanzane ripiene

    Cercate di portare a tavola le cotolette di melanzane farcite ancora ben calde, per poter godere della loro croccantezza del ripieno filante!

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!