- Marzo 31, 2025
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time15 minuti
- Cook Time40 minuti
- Serving8
- View102
La colomba salata veloce è un antipasto sfizioso e perfetto da portare a tavola durante le festività della Santa Pasqua. Immaginate di arricchire la vostra tavola con una magnifica colomba, gonfia, dorata e ricca di gustosi ingredienti, ma soprattutto morbida e profumata!
E’ l’idea giusta se avete poco tempo o non avete voglia di cimentarvi in qualcosa di più complicato. Questa torta salata potete in realtà presentarla sotto diverse forme, cuocendola in stampi rotondi o per plumcake, ma in occasione della Pasqua si presta bene ad essere cotta nello stampo per colomba. Con le dosi che vi darò tra poco scegliete uno stampo da 750 g. Non ci sarà bisogno di imburrarlo o aggiungere carta forno, perché è già pronto all’uso.
Con passaggi semplici e veloci otterrete un antipasto scenografico e a tema!
Cosa metterci dentro la colomba salata veloce?
Davvero di tutto! Potete personalizzare la vostra colomba di Pasqua salata con gli ingredienti che più amate. Io ho scelto una variante vegetariana per accontentare un po’ tutti i miei ospiti, ma voi date libero sfogo alla fantasia. Oppure considerate questa ricetta come uno svuota-frigo e consumate un po’ di rimasugli! Potete aggiungere verdure, come zucchine o peperoni già cotti e tagliati a tocchetti, funghetti e carciofini sott’olio, pomodori secchi o freschi, formaggi di vario tipo, o salumi come prosciutto a dadini, pancetta o speck. Ogni volta potrete variare gli abbinamenti e ottenere risultati diversi e sfiziosi!
Ecco altre ricettine perfette da proporre a Pasqua:
Plumcake salato con spinaci e pancetta
Torta di carciofi e patate
Taralli siciliani glassati
Panini di cena messinesi
Prima id lasciarvi tutti i passaggi della ricetta per la colomba salata veloce, vi ricordo che potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per restare aggiornati su tutte le novità e le ultime videoricette. Vi aspetto anche sui Social per scambiarci comodamente messaggi e consigli, a presto, Valentina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ingredients
Directions


In una ciotola rompete le uova e lavoratele con una frusta a mano. Unite il formaggio cremoso (che potete sostituire ad esempio con yogurt o ricotta) e lavorate per amalgamarlo bene. Aggiungete anche l’olio di semi a filo, poi il latte, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Incorporate la farina 00 setacciata e il lievito setacciato. A questo punto avete ottenuto un composto omogeneo e abbastanza sostenuto, capace di reggere il peso degli altri ingredienti.


Potete ora unire tutto il resto: il basilico spezzettato, gli asparagi (già sbollentati, scolati e tagliati a tocchetti), i pomodori secchi tagliuzzati, le olive denocciolate, la provola tagliata a cubetti.


Mescolate con una spatola per distribuire bene gli ingredienti nel composto, e potete quindi versarlo nello stampo per colomba.


Cuocete la colomba salata veloce per circa 35 o 40 minuti in forno preriscaldato statico a 190°. regolatevi sempre in base alle caratteristiche del vostro forno: se è potente o la colomba prende troppo colore in superficie, abbassate la temperatura! A cottura ultimata lasciate riposare qualche minuto. Da tiepida sarà più facile togliere lo stampo di carta. Vi piacerà la sua morbidezza!
YOU MAY ALSO LIKE
Colomba salata veloce, facile e vegetariana
Ingredients
Follow The Directions


In una ciotola rompete le uova e lavoratele con una frusta a mano. Unite il formaggio cremoso (che potete sostituire ad esempio con yogurt o ricotta) e lavorate per amalgamarlo bene. Aggiungete anche l’olio di semi a filo, poi il latte, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Incorporate la farina 00 setacciata e il lievito setacciato. A questo punto avete ottenuto un composto omogeneo e abbastanza sostenuto, capace di reggere il peso degli altri ingredienti.


Potete ora unire tutto il resto: il basilico spezzettato, gli asparagi (già sbollentati, scolati e tagliati a tocchetti), i pomodori secchi tagliuzzati, le olive denocciolate, la provola tagliata a cubetti.


Mescolate con una spatola per distribuire bene gli ingredienti nel composto, e potete quindi versarlo nello stampo per colomba.


Cuocete la colomba salata veloce per circa 35 o 40 minuti in forno preriscaldato statico a 190°. regolatevi sempre in base alle caratteristiche del vostro forno: se è potente o la colomba prende troppo colore in superficie, abbassate la temperatura! A cottura ultimata lasciate riposare qualche minuto. Da tiepida sarà più facile togliere lo stampo di carta. Vi piacerà la sua morbidezza!