Caponata di carciofi bianca

caponata di carciofi bianca
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    40 minuti
  • Serving
    4
  • View
    102

La caponata di carciofi bianca è un piatto siciliano servito come antipasto o come contorno. Si tratta di una interpretazione della famosa caponata di melanzane, in una versione prettamente invernale. Chi non ama consumare melanzane fuori stagione sarà ben felice di sostituirle con carciofi teneri e gustosi, durante la stagione fredda. Il loro sapore e quel magico sentore di aceto e zucchero che richiama subito la tradizione daranno vita ad una pietanza irresistibile.

caponata di carciofi bianca

 

Vi racconto come ho scoperto l’esistenza della caponata di carciofi bianca

La prima volta che assaggiai il piatto in questione era una domenica di dicembre piena di sole. Sapete che sono siciliana, e amo così tanto la mia terra da aver costituito non solo un’Associazione per promuoverla (VivoInSicilia), ma anche un circuito di comuni virtuosi, con l’intento di fare rete e lavorare insieme (Circuito turistico Bella Sicilia).
Ebbene, mi trovavo proprio in uno dei comuni del Circuito, sulle splendide Madonie. Il paesaggio di montagna era meraviglioso, e passeggiare per le viuzze in pietra, guardando vette ricche di vegetazione mista a neve candida, dava proprio un senso di pace. Sedersi a tavola e mangiare qualcosa di tipico non poteva che chiudere al meglio la giornata.
Così, entrati in un ristorante accogliente, la prima portata ad aprire il nostro pasto fu proprio una caponata di carciofi bianca. La cipolla era tagliata a listarelle e spiccava per il suo giallo intenso. Lo chef amava abbondare con la curcuma! I carciofi erano cotti al punto giusto, morbidi ma croccanti al tempo stesso, di sicuro aprivano l’appetito. Non mancavano il sedano, i pinoli, le olive…
Ero entusiasta della porzione abbondante perché quei carciofi erano davvero ottimi, e non potevo fare a meno di chiedere al cameriere qualche dettaglio sulla preparazione. Le risposte che mi furono date, a parer mio, erano fuorvianti. Tuttavia questo non mi scoraggiò dal voler replicare a casa la ricetta che tra poco condividerò con voi!

Prima di lasciarvi il video della Caponata di carciofi bianca e la descrizione di tutti i passaggi, voglio suggerirvi altre ricette fantastiche con i carciofi:
Torta di carciofi e patate
Carciofi in umido, leggeri e saporiti
Risotto ai carciofi

Trovate molto altro sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto anche sui Social per stare insieme nelle dirette!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    caponata di carciofi bianca

    Preparate una ciotola colma di acqua fredda con all’interno dei limoni. Iniziate a pulire i carciofi accorciando il gambo, che andrà rifilato con il coltello. Togliete le foglie più dure arrivando al cuore, tagliate via le punte, aprite a metà ed eliminate il fieno centrale. Man mano immergete i carciofi nell’acqua acidulata, per non farli annerire. Ora che avete terminato sciacquate i carciofi e tagliateli a fettine spesse circa 1,5 cm. I gambi invece possono essere tagliati a rondelle o a listarelle.

    Step 2
    caponata di carciofi bianca

    Sbucciate e tagliate a fette le cipolle. Scegliete gambi di sedano teneri e chiari, eliminate i filamenti passando un pelapatate, poi tagliateli a pezzetti. In una padella scaldate un giro generoso di olio. Inserite cipolla e sedano e fate soffriggere dolcemente per 5 minuti. Unite i carciofi con i loro gambi, i capperi dissalati e le olive denocciolate; fate insaporire altri 5 minuti nell’olio, girando delicatamente. Nel frattempo potete preparare l’agrodolce mescolando in un bicchiere 50 ml di aceto, 50 ml di acqua e 2 cucchiai di zucchero. Versate la miscela agrodolce sui carciofi, aggiustate di sale, mescolate, aspettate che evapori il sentore di aceto e proseguite la cottura abbassando la fiamma e mettendo il coperchio.

    Step 3
    caponata di carciofi bianca

    La caponata di carciofi vorrà cuocere adesso circa 30 minuti. Ogni tanto date una mescolata e controllate che non manchi il fondo di cottura. Se necessario potete aggiungere un po’ di acqua calda. Sul finire in un padellino a parte tostate i pinoli e uniteli croccanti e dorati ai carciofi. Aggiungete anche una macinata di pepe nero e del prezzemolo tritato. Il vostro piatto è pronto! I carciofi devono essere morbidi sotto la forchetta, pur mantenendo la forma e un pizzico di croccantezza. Quando si tratta di un piatto agrodolce la regola è “aspettare”. La caponata può essere gustata fredda dopo qualche ora o meglio ancora il giorno dopo, quando tutti i sapori si saranno assestati.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Recipe Reviews

    • Antonella

      caponata di carciofi bianca perchè lo zucchero?
      Gazie

      • Valentina Crimaldi

        Buongiorno Antonella, lo zucchero e l’aceto sono gli ingredienti del tipico agrodolce

    Leave a Review

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Contenuto Protetto !!