- Marzo 11, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time15 minuti
- Cook Time18 minuti
- View5.052
I biscotti al limone morbidi sono perfetti per ogni momento della giornata. Biscotti molto profumati, ricchi di essenze che si sprigionano durante la cottura, e dopo ogni morso. La buccia e il succo del limone li rende irresistibili, il burro invece regala un impasto morbido e delicato all’interno. Ad essere gradevole anche l’aspetto. La superficie esterna, infatti, ricoperta di zucchero, in cottura forma delle crepe che rendono il tutto ancora più goloso, anche per la vista!
Sono dolcetti piccoli, che si sciolgono in bocca, da gustare al mattino, dopo il pranzo con un buon caffè, o la sera, dopo cena, magari insieme ad un ottimo bicchierino di limoncello (ecco la nostra ricetta del limoncello fatto in casa).
Anche regalarli è una buona idea: un vassoio e una confezione trasparente sarà un pensierino homemade molto gradito da amici e parenti.
Pochi minuti per realizzare l’impasto, e pochissimo tempo in forno, ma un risultato eccezionale. Questi biscotti si mantengono morbidi anche nei giorni successivi, quindi potete raddoppiare tranquillamente le dosi e farne scorta!
So già che molti di voi si chiederanno se è possibile sostituire il burro con l’olio. Vi dirò che ho provato, e il sapore dei biscotti rimane comunque buono, ma se li volete morbidi dovete restare fedeli alla ricetta e utilizzare il burro.
Per il meraviglioso effetto crepato, invece, non saltate il doppio passaggio nello zucchero. Sarà proprio la copertura di zucchero semolato, e poi di zucchero a velo, a far sì che i biscotti nel forno, crescendo con la lievitazione, formino tante piccole crepe, e un interessante contrasto di colore con il candore dello zucchero.
Non rinunciate a preparare queste dolci delizie, anche sostituendo il limone con altri agrumi, come ad esempio arance e mandarini. Il profumo sarà diverso, ma sempre intenso e buono.
Provate anche questi biscotti al limone glassati, altrettanto belli e buoni!
Vi lascio alla videoricetta dei biscotti al limone morbidi e poi alla spiegazione dei passaggi. Se vi va, veniteci a trovare sui nostri Social, ogni giorno tante gustose idee, e la possibilità di tenerci compagnia 🙂
Ingredients
Directions


In una ciotola mettete il burro morbido e lavoratelo con le fruste. Unite lo zucchero e continuate a sbattere per ottenere una crema liscia, chiara e ben montata. Unite l'uovo intero e un pizzico di sale, poi la buccia grattugiata dei limoni e il succo filtrato di mezzo limone, che sarà di circa 50 ml. Lavorate ancora, poi a poco a poco unite la farina setacciata. Appena l'impasto si asciuga lavorate a mano e incorporate tutta la farina. Spostatevi sul piano di lavoro, e se occorre servitevi di un'altra piccola quantità di farina per evitare che risulti appiccicoso. Ottenuto un panetto liscio, omogeneo e morbido, rimettetelo nella ciotola e spostatelo in frigorifero per 1 ora.


Trascorso questo tempo riprendete il panetto e dividetelo in tre parti. Formate dei filoncini e da essi staccate pezzetti più piccoli di circa 20 g ciascuno. Arrotolate tra le mani ogni pezzetto di impasto per formare dei biscotti tondi e lisci. Adesso passate ogni pallina in una ciotola con dello zucchero semolato, e poi in un'altra con zucchero a velo. Tutta la superficie della sfera dovrà essere ben coperta di zucchero.


Disponete le palline su una teglia coperta da carta forno, distanti qualche centimetro tra loro. Mettete in forno caldo a 200°, in modalità statica, e cuocete 15 minuti. Abbassate la temperatura 170°, se occorre, altri 3 minuti circa. I biscotti in cottura formeranno tante piccole crepe e in superficie resteranno chiari, quindi non prolungate troppo la cottura.


Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Ne otterrete circa 26. Oltre all'aspetto meraviglioso anche il loro profumo e la loro morbidezza sapranno conquistarvi già al primo assaggio. Il succo di limone lascerà un leggero retrogusto aspro, perfetto per bilanciare la dolcezza dell'impasto.
YOU MAY ALSO LIKE
Biscotti al limone morbidi e facili
Ingredients
Follow The Directions


In una ciotola mettete il burro morbido e lavoratelo con le fruste. Unite lo zucchero e continuate a sbattere per ottenere una crema liscia, chiara e ben montata. Unite l'uovo intero e un pizzico di sale, poi la buccia grattugiata dei limoni e il succo filtrato di mezzo limone, che sarà di circa 50 ml. Lavorate ancora, poi a poco a poco unite la farina setacciata. Appena l'impasto si asciuga lavorate a mano e incorporate tutta la farina. Spostatevi sul piano di lavoro, e se occorre servitevi di un'altra piccola quantità di farina per evitare che risulti appiccicoso. Ottenuto un panetto liscio, omogeneo e morbido, rimettetelo nella ciotola e spostatelo in frigorifero per 1 ora.


Trascorso questo tempo riprendete il panetto e dividetelo in tre parti. Formate dei filoncini e da essi staccate pezzetti più piccoli di circa 20 g ciascuno. Arrotolate tra le mani ogni pezzetto di impasto per formare dei biscotti tondi e lisci. Adesso passate ogni pallina in una ciotola con dello zucchero semolato, e poi in un'altra con zucchero a velo. Tutta la superficie della sfera dovrà essere ben coperta di zucchero.


Disponete le palline su una teglia coperta da carta forno, distanti qualche centimetro tra loro. Mettete in forno caldo a 200°, in modalità statica, e cuocete 15 minuti. Abbassate la temperatura 170°, se occorre, altri 3 minuti circa. I biscotti in cottura formeranno tante piccole crepe e in superficie resteranno chiari, quindi non prolungate troppo la cottura.


Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Ne otterrete circa 26. Oltre all'aspetto meraviglioso anche il loro profumo e la loro morbidezza sapranno conquistarvi già al primo assaggio. Il succo di limone lascerà un leggero retrogusto aspro, perfetto per bilanciare la dolcezza dell'impasto.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.