Sfogliatine con paté di olive nere

sfogliatine con paté di olive
  • Prep Time
    10 minuti
  • Cook Time
    15 minuti
  • View
    2.174

Le sfogliatine con paté di olive nere sono sfiziosi antipasti facilissimi da fare. I patiti delle olive gradiranno senz’altro, così come i vegetariani! Non è detto, infatti, che per gustare antipasti saporiti ci sia bisogno necessariamente di salumi, ingredienti grassi o chissà che cosa.
Questa ricetta la realizzo quando ho avanzi da altre preparazioni. Il paté di olive può avere tanti utilizzi e lo preparo a casa in un attimo.
Certo, potete anche acquistarlo se preferite, ma tra poco vi indicherò gli ingredienti necessari per farlo con le vostre manine, in 5 minuti esatti! In questo caso ho utilizzato olive nere, ma vanno bene anche le verdi. Pensate che il paté si può insaporire con altri ingredienti a piacere. Acciughe sott’olio, ad esempio, o erbe aromatiche varie.
Io mi sono servita di poco aglio e pinoli. Potreste usare noci, in alternativa.

E’ buono anche il paté di olive verdi da realizzare con mandorle, capperi e basilico. Insomma sono tante le idee per un paté profumato e gustoso.
Ma tornando alle sfogliatine, ho aggiunto del formaggio a fette, ovviamente per dare più sapore e una nota di dolcezza, e soprattutto per rendere questi deliziosi bocconcini meno asciutti.
Anche l’occhio vuole la sua parte, quindi ho completato con rondelle di olive, che anticipano subito l’ingrediente principe delle sfogliatine.

sfogliatine con paté di olive

Un antipasto, da mangiare tiepido o freddo, e dunque da poter preparare in anticipo, che si presta bene per essere inserito nei menù delle feste e nei buffet.
Scegliendo forme diverse da dare alla sfoglia possono venir fuori delle cose davvero carine, basta un po’ di creatività. Invece delle sfogliatine rettangolari potete realizzare fagottini, cornetti, girelle o grissini salati…
E se non vi piace il paté, provate con il pesto di basilico!

Altre idee veloci con la sfoglia per antipasti facili:
Sfogliatine di patate
Sfogliatine alle cipolle in agrodolce
Sfogliatine al pomodoro e olive

Non vi resta che leggere la ricetta delle sfogliatine con paté di olive, vi aspetto però anche su Facebook, QUI, e Instagram, QUI, per commentare insieme a voi e scoprire le vostre creazioni! 🙂

Ingredients

    Directions

    Step 1
    sfogliatine con paté di olive

    Se volete fare in casa il paté occorre partire subito dagli ingredienti necessari. 100 g di olive nere, un pizzico di sale, 1 spicchio di aglio piccolo, pepe nero, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaino di aceto bianco (meglio di mele) e olio di oliva quanto basta. Frullate tutto nel mixer per ottenere una cremina morbida e liscia.

    Step 2
    sfogliatine con paté di olive

    Con il paté pronto è un gioco da ragazzi. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in tanti rettangoli uguali. Scegliete voi le dimensioni, a seconda che preferiate sfogliatine grandi o piccoli bocconcini. Distanziate i rettangoli sulla carta forno che riveste la teglia. Bucherellate la parte centrale con una forchetta, lasciando intatto il perimetro che in cottura dovrà gonfiare. Spalmate il paté di olive, posizionate sopra un rettangolino di formaggio a fette, e sopra il formaggio adagiate qualche rondella di olive verdi e nere.

    Step 3
    sfogliatine con paté di olive

    Mettete la teglia in forno caldo, modalità ventilata a 180 gradi. Ci vorranno circa 15 o al massimo 20 minuti affinché la sfoglia diventi gonfia e ben dorata. Le vostre sfogliatine sono ottime da gustare calde, con il formaggio morbido, ma vanno bene anche fredde, o al limite potete scaldarle all'occorrenza! Le rondelle di olive in superficie saranno sfiziose, mentre il formaggio fuso nasconderà il vero cuore degli antipasti, fatto di delizioso paté.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Recipe Reviews

    • antonella

      grazie 🙂 ottima ricetta

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!