- Novembre 13, 2020
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy
- Prep Time15 minuti
- Cook Time15 minuti
- View3.884
Le sfogliatine al pomodoro e olive sono una sfiziosissima idea per antipasti o buffet. Niente di più semplice e veloce se si utilizza una sfoglia già pronta, da acquistare in rotoli al supermercato. Si tratta di una ricetta furba e svuota frigo, in due versioni. Pensate che così è possibile consumare la passata di pomodoro che avanza già cotta da altre preparazioni. La versione con salsa e provola, o scamorza, ci permette di portare a tavola una sorta di pizzette margherita, però di sfoglia, e dalla forma rettangolare! Sono sicura che i bambini impazziranno per loro! Mentre le sfogliatine con i pomodorini freschi e le olive nere saranno ancora più saporite e interessanti. L’aspetto e i sapori sono perfetti per portare allegria a tavola, tanto colore e un bel po’ di golosità. Rettangoli, piccoli o grandi, ricchi di profumo e con la classica e impareggiabile fragranza della pasta sfoglia.
Le sfogliatine si realizzano in pochi minuti e possono essere l’idea giusta per arricchire un antipasto o una cena a buffet. Pratiche perché si preparano anche in anticipo e si riscaldano all’occorrenza. Qualcuno addirittura le congela e nel momento di necessità le tira fuori per metterle direttamente in forno!
Le idee e gli ingredienti da utilizzare con la sfoglia per divertirci e viziarci un po’ sono davvero tanti.
Se non le avete già provate vi consiglio di dare un’occhiata alle sfogliatine di cipolle in agrodolce e a quelle con patate sfiziose
Adesso video della preparazione delle sfogliatine al pomodoro e olive, e poi spiegazione passo passo. Vi aspetto anche su Facebook, QUI, e Instagram, QUI, passate a trovarmi! 😉
Ingredients
Directions
Come dicevo prima, questa ricetta è un po' da considerare svuota frigo. Se avete della passata di pomodoro già cotta e in avanzo non dovrete fare altro che utilizzarla così com'è. Se invece non ne avete di pronta, poco importa. Utilizzate quella cruda, ma conditela con sale, olio di oliva e origano, come si fa per la pizza. Lavate e tagliate a metà o in quarti i pomodorini; anch'essi vanno conditi con sale, olio e origano. Denocciolate le olive nere, oppure tagliatele a pezzetti se lo sono già. Infine tagliate in piccoli cubetti la provola. Adesso non resta che tirare fuori dal frigo la sfoglia rettangolare. Tagliatela in otto rettangoli uguali, o in parti ancora più piccole se desiderate fare dei bocconcini. Bucherellate con una forchetta la parte centrale di ogni rettangolo affinché in cottura non gonfi. Per preparare due versioni differenti come me, su 4 dei rettangoli disponete un po' di pomodorini e olive, facendo attenzione a lasciare liberi i bordi. Sugli altri 4 distribuite un paio di cucchiai di passata e sopra la provola a cubetti. Non resta che mettere in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti, o in modalità statica a 200 gradi.
Le vostre sfogliatine al pomodoro e olive ci metteranno poco ad essere pronte. Spegnete il forno quando avranno un bel colore dorato. I bordi si saranno gonfiati diventando un guscio per il ripieno. Non sembrano buonissime? Vi conquisteranno al primo morso! ;-) Mangiatele calde, e se avanzano conservatele in frigo, potranno essere riscaldate il giorno dopo e saranno ancora buone!
YOU MAY ALSO LIKE
Sfogliatine al pomodoro e olive
Ingredients
Follow The Directions
Come dicevo prima, questa ricetta è un po' da considerare svuota frigo. Se avete della passata di pomodoro già cotta e in avanzo non dovrete fare altro che utilizzarla così com'è. Se invece non ne avete di pronta, poco importa. Utilizzate quella cruda, ma conditela con sale, olio di oliva e origano, come si fa per la pizza. Lavate e tagliate a metà o in quarti i pomodorini; anch'essi vanno conditi con sale, olio e origano. Denocciolate le olive nere, oppure tagliatele a pezzetti se lo sono già. Infine tagliate in piccoli cubetti la provola. Adesso non resta che tirare fuori dal frigo la sfoglia rettangolare. Tagliatela in otto rettangoli uguali, o in parti ancora più piccole se desiderate fare dei bocconcini. Bucherellate con una forchetta la parte centrale di ogni rettangolo affinché in cottura non gonfi. Per preparare due versioni differenti come me, su 4 dei rettangoli disponete un po' di pomodorini e olive, facendo attenzione a lasciare liberi i bordi. Sugli altri 4 distribuite un paio di cucchiai di passata e sopra la provola a cubetti. Non resta che mettere in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti, o in modalità statica a 200 gradi.
Le vostre sfogliatine al pomodoro e olive ci metteranno poco ad essere pronte. Spegnete il forno quando avranno un bel colore dorato. I bordi si saranno gonfiati diventando un guscio per il ripieno. Non sembrano buonissime? Vi conquisteranno al primo morso! ;-) Mangiatele calde, e se avanzano conservatele in frigo, potranno essere riscaldate il giorno dopo e saranno ancora buone!
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.