- Maggio 5, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time15 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving2
- View2.565
La pasta cremosa agli asparagi è un piatto che non ha bisogno di tante presentazioni. Un primo semplice, rapido da fare, molto delicato e con un solo protagonista indiscusso: gli asparagi.
Il momento migliore per preparare questa ricetta è la primavera, quando gli asparagi coltivati sono presenti con abbondanza sui banchi dell’ortofrutta. Se avete, invece, la fortuna e la possibilità di reperire quelli selvatici, ancora meglio, il vostro piatto acquisterà un sapore più deciso!
Il nome di questa ricetta dice già tutto quello che deve interessare: la pasta sarà meravigliosamente cremosa e avvolgente, ed esalterà il gusto di questi splendidi ortaggi.
Per renderli morbidi ho scelto una cottura al vapore, successivamente li ho frullati, e in pochi minuti il condimento per la pasta fresca era pronto.
Tutti i formati di pasta si adattano bene, ma io ho trovato eccezionale l’abbinamento con le tagliatelle all’uovo fresche.
La ricetta, vegetariana, può senz’altro diventare ancora più sfiziosa aggiungendo una nota di sapore con della pancetta o dello speck. Ma anche nella sua semplicità saprà conquistare il vostro palato.
Non è difficile preparare bei piatti con gli asparagi. Con un po’ di fantasia e volontà si riesce a realizzare la qualunque, dalle pietanze più sfiziose a quelle davvero facili e veloci. Ve ne suggerisco alcune che ho gradito molto:
Asparagi al bacon
Asparagi fritti, croccanti e deliziosi
Salmone con asparagi al forno, un abbinamento super nutriente!
E poi è possibile utilizzarli come ripieno per torte salate, impiegando la pasta sfoglia, la briseé, o affiancarli ad altri ingredienti per portare a tavola ciambelle e plumcake salati. Senza dimenticare la bontà dei risotti preparati con gli asparagi, verdi o bianchi.
Vi aspetto sui nostri Social per scoprire come vi piace mangiarli e scambiarci nuove idee. Adesso vi lascio al video della preparazione della pasta cremosa agli asparagi. A seguire troverete la spiegazione. Vi ricordi di iscriverci al canale YouTube per non perdervi le ultime novità! Grazie!
Ingredients
Directions


Lavate gli asparagi, eliminate la parte di gambo più legnosa, solitamente gli ultimi 4 o 5 cm. Togliete anche la pellicina più esterna con un pelapatate, se preferite, ma potreste anche lasciarla. Tagliateli a pezzetti e cuoceteli al vapore per circa 8 o 10 minuti. Trasferiteli poi in un mixer, tenendo da parte qualche punta, e frullateli insieme ad un filo di olio per ottenere una crema liscia.


Pulite e tritate al coltello un cipollotto, scaldate dell'olio in una padella e fatelo rosolare dolcemente per qualche minuto, a fiamma bassa. Unite anche i pinoli che potranno così tostare un po'. Mentre la pasta sta già cuocendo unite al cipollotto la crema di asparagi. Ricordate di aggiustare di sale, unite anche una macinata di pepe nero, il parmigiano e un mestolo di acqua di cottura.


Completate l'ultimo minuto di cottura della pasta in padella con il condimento, aggiungendo acqua di cottura quanto basta per ottenere la fluidità che gradite. La pasta risulterà cremosa e ci penseranno i pinoli a dare un contrasto di sapore e consistenza. Guarnite il piatto con le punte degli asparagi tenute da parte, e se vi va, con altro parmigiano.
YOU MAY ALSO LIKE
Pasta cremosa agli asparagi facilissima
Ingredients
Follow The Directions


Lavate gli asparagi, eliminate la parte di gambo più legnosa, solitamente gli ultimi 4 o 5 cm. Togliete anche la pellicina più esterna con un pelapatate, se preferite, ma potreste anche lasciarla. Tagliateli a pezzetti e cuoceteli al vapore per circa 8 o 10 minuti. Trasferiteli poi in un mixer, tenendo da parte qualche punta, e frullateli insieme ad un filo di olio per ottenere una crema liscia.


Pulite e tritate al coltello un cipollotto, scaldate dell'olio in una padella e fatelo rosolare dolcemente per qualche minuto, a fiamma bassa. Unite anche i pinoli che potranno così tostare un po'. Mentre la pasta sta già cuocendo unite al cipollotto la crema di asparagi. Ricordate di aggiustare di sale, unite anche una macinata di pepe nero, il parmigiano e un mestolo di acqua di cottura.


Completate l'ultimo minuto di cottura della pasta in padella con il condimento, aggiungendo acqua di cottura quanto basta per ottenere la fluidità che gradite. La pasta risulterà cremosa e ci penseranno i pinoli a dare un contrasto di sapore e consistenza. Guarnite il piatto con le punte degli asparagi tenute da parte, e se vi va, con altro parmigiano.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.