- Novembre 14, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time20 minuti
- Cook Time15 minuti
- Serving4
- View5.080
Lo sgombro al forno, aperto a libro e condito, è un secondo leggero, gustoso e nutriente. Una ricetta rubata a mamma, da eseguire con facilità, e pronta in pochi minuti, specie se il pesce viene già pulito in pescheria. Questo pesce azzurro è un ingrediente formidabile. Facilmente digeribile, ricco di proteine, Omega-3, vitamina D e minerali.
Può essere acquistato fresco o surgelato: io scelgo le sue carni delicate quando la sua pesca è di stagione. Tra la primavera e l’autunno è molto facile reperirlo nelle piccole e grandi pescherie.
Come cucinare lo sgombro al forno
Per preparare la ricetta che vi propongo, che ho sempre visto fare a mamma Carmela, bisogna iniziare dalla pulizia del pesce. Dopo aver eliminato testa, viscere e spina centrale, si può scegliere di condirlo aperto a libro oppure dividere i due filetti ed eliminare anche la coda. Passando le dita sulla carne si potranno intercettare anche le lische più piccole, così da poter portare a tavola un pesce abbastanza pulito e facile da mangiare, anche per i ragazzini.
Il condimento che accompagna il pesce conta pochi ingredienti. Prezzemolo, buccia e succo di limone, poco aglio e qualche cappero, saranno in grado di esaltarne il gusto senza coprirlo, anzi regalando una marcia in più, in termini di sapore, profumo e freschezza. Il piatto è comunque libero alle interpretazioni personali. Si possono aggiungere olive a rondelle, o della mollica da gratinare in superficie.
La cottura in forno è veloce, in 15 minuti la pietanza sarà pronta, ben cotta e morbida. Anche il barbecue, per chi ne ha la possibilità, sarebbe un’ottima alternativa.
Ecco altri piatti di pesce, facili, saporiti ed economici:
Spiedini di sarde
Alalunga alla siciliana
Sformato di alici
Trovate tante idee, con novità ogni settimana, sul canale YouTube VivoMangiando. Tutte le videoricette sono complete di passaggi mostrati nel dettaglio, e quantità degli ingredienti.
Vi aspetto inoltre sui Social per stare insieme nelle dirette e vedere le foto dei vostri piatti!
Adesso potete vedere il video e leggere i passaggi di questa splendida ricetta di mamma Carmela: lo sgombro al forno aperto a libro.
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Incidete la pancia degli sgombri per estrarre le viscere. Eliminate anche la testa e sciacquate sotto acqua corrente. Con una lama affilata aprite il pesce a libro, separando la spina centrale dai due filetti. Togliete anche le spine più visibili; possono restare invece la pelle e la coda. Sciacquate di nuovo e mettete a scolare. Tamponateli con carta assorbente, quindi disponeteli su una teglia coperta da carta forno, con la pelle rivolta verso il basso.


Adesso preparate il condimento. Tritate con un mixer il prezzemolo e l'aglio, aiutandovi con un po' di olio. Versate tutto in una ciotola. Unite ancora un po' di olio, se lo ritenete opportuno, il succo del limone, un pizzico di sale e pepe nero. Con un pennello distribuite il condimento sugli sgombri. Completate con la scorza di limone grattugiata, e con qualche cappero.


Preriscaldate il forno a 200° in modalità statica e cuocete il pesce per circa 15 minuti. Cambierà colore e sprigionerà un ottimo profumo, mantenendosi morbido e succulento. Servitelo ben caldo.
YOU MAY ALSO LIKE
Sgombro al forno, aperto a libro e condito
Ingredients
Follow The Directions


Incidete la pancia degli sgombri per estrarre le viscere. Eliminate anche la testa e sciacquate sotto acqua corrente. Con una lama affilata aprite il pesce a libro, separando la spina centrale dai due filetti. Togliete anche le spine più visibili; possono restare invece la pelle e la coda. Sciacquate di nuovo e mettete a scolare. Tamponateli con carta assorbente, quindi disponeteli su una teglia coperta da carta forno, con la pelle rivolta verso il basso.


Adesso preparate il condimento. Tritate con un mixer il prezzemolo e l'aglio, aiutandovi con un po' di olio. Versate tutto in una ciotola. Unite ancora un po' di olio, se lo ritenete opportuno, il succo del limone, un pizzico di sale e pepe nero. Con un pennello distribuite il condimento sugli sgombri. Completate con la scorza di limone grattugiata, e con qualche cappero.


Preriscaldate il forno a 200° in modalità statica e cuocete il pesce per circa 15 minuti. Cambierà colore e sprigionerà un ottimo profumo, mantenendosi morbido e succulento. Servitelo ben caldo.
Leave a Review