Peperoni tondi ripieni di verdure

Peperoni tondi ripieni di verdure
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    15 + 60 minuti
  • Serving
    4
  • View
    322

Peperoni tondi ripieni di verdure, un secondo piatto vegetariano molto goloso e perfetto per la bella stagione. Buono sia caldo, con un ripieno filante e morbido, che freddo!
Avendo un vegetariano a tavola, cerco sempre di realizzare pietanze che possono mettere d’accordo tutti, con gusto e semplicità. Spero l’idea piaccia anche a voi! I peperoni tondi sono ideali da farcire, si puliscono in pochi minuti e possono essere riempiti ogni volta con ingredienti diversi.

Peperoni tondi ripieni di verdure

La ricetta dei peperoni tondi ripieni di verdure

Sebbene i peperoni risultino molto gustosi con un ripieno di carne, salsiccia o salumi, anche la variante vegetariana è squisita. Anziché la solita mollica condita, in questa ricetta ho voluto aggiungere altre verdure, che vengono ripassate pochi minuti in padella, non solo per diventare morbide ma anche per acquistare sapore.
Un soffritto di cipolla, zucchine e pomodorini si aggiunge quindi alla mollica del pane, al formaggio grattugiato e alla provola filante. Questo ripieno saporito e profumato va a farcire i piccoli peperoni, prima svuotati dai loro semi.
La cottura ideale è in forno, dove gli ortaggi diventano morbidi e il ripieno compatto.

Per favorire la cottura dei peperoni si può optare per un letto di pomodorini, da sistemare sul fondo della teglia tagliati a pezzetti e conditi; oppure si può rivestire la teglia con della carta forno da irrorare con un filo di olio. Oppure ancora, ed è questa la mia scelta, si può creare un fondo agrodolce, mescolando un po’ di acqua con aceto e zucchero.
Ciò eviterà che i peperoni brucino a contatto con la teglia stessa.

Provate anche queste idee:
Peperoni cornetto ripieni di patate
Peperoni dolci (snack) ripieni la forno
Peperoni cornetto ripieni di cous cous

Tanto altro sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto inoltre sui Social per stare insieme nelle dirette, scambiarci consigli e vedere le foto dei vostri piatti!
Adesso vi lascio il video dei peperoni tondi ripieni di verdure e subito dopo la descrizione di tutti i passaggi. A presto, Valentina.

© Riproduzione riservata

Ingredients

Per l'agrodolce

    Directions

    Step 1
    Peperoni tondi ripieni di verdure

    Dopo aver lavato i peperoni, praticate un’incisione attorno al picciolo, così da svuotare l’interno, eliminando la parte bianca e spugnosa con i semini. Terminato questo lavoro preparate gli ingredienti che serviranno per il ripieno. Tritate al coltello la cipolla, tagliate in piccoli cubetti la zucchina e a pezzetti i pomodorini. Spostatevi ai fornelli e in una padella scaldate due giri di olio in cui lascerete appassire la cipolla per 5 minuti. Unite le zucchine e aspettate che prendano sapore, ancora 5 minuti. Aggiungete quindi i pomodorini, il peperoncino a rondelle e un pizzico di sale. Fate andare qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

    Step 2
    Peperoni tondi ripieni di verdure

    Adesso trasferite il contenuto della padella in una ciotola e lasciate intiepidire. Non vi resta che unire gli altri ingredienti: la mollica, il formaggio grattugiato, la provola a cubetti, qualche foglia di basilico spezzettata con le mani, una macinata di pepe nero. Mescolate bene.

    Step 3
    Peperoni tondi ripieni di verdure

    Sistemate i peperoni in una pirofila di adeguate dimensioni, facendo in modo che stiano ben stretti e fermi. All’interno distribuite un pizzico di sale, quindi farciteli con il ripieno appena preparato, compattandolo con il dorso di un cucchiaino. Irrorate con un filo di olio di oliva e occupatevi infine dell’agrodolce. In un bicchiere mescolate acqua, aceto bianco e zucchero. Versate la miscela sul fondo della pirofila.

    Step 4
    Peperoni tondi ripieni di verdure

    Potete finalmente mettere in forno. Io preferisco la modalità statica a 200°; i peperoni ripieni di verdure saranno morbidi e ben cotti in circa 50 o 60 minuti. Se li gustate ancora caldi potrete godere della provola filante. Ma saranno buoni anche tiepidi o freddi.

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!