Pandoro con crema al mascarpone e frutta

Pandoro con crema al mascarpone e frutta
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    Senza cottura
  • Serving
    8
  • View
    461

Il pandoro con crema al mascarpone e frutta non è solo un’idea riciclo ma anche un ottimo modo per stupire gli ospiti, con un dolce goloso e bello da vedere.
Durante e dopo le feste a tutti noi avanza certamente qualche pandoro. Trasformarlo in qualcosa di più accattivante è molto semplice, e ci permette di portare a tavola il dolce perfetto la cena di Natale, il cenone di Capodanno, o una serata tra amici anche dopo le feste.
Per farcirlo ho scelto di preparare una crema al mascarpone senza uova, delicata e dolce al punto giusto, che si abbina alla grande con il sapore altrettanto delicato del pandoro. La sua consistenza morbida è una gioia per il palato, come lo sono i frutti colorati e gustosi che ho aggiunto tra uno strato e l’altro.

Come si prepara il pandoro con crema al mascarpone e frutta

Per realizzare questo dolce occorrono davvero pochi minuti. La forma e le dimensioni dipenderanno dai vostri gusti. Potete Tagliare il pandoro a fette sottili e comporre un dolce a strati all’interno di una pirofila, oppure procedere come ho fatto io, tagliando fette un po’ più spesse da sovrapporre per ricreare la classica forma piramidale.
Ogni fetta sarà una stella perfetta, da farcire con la crema e la frutta che più si preferisce.
La mia crema al mascarpone senza uova si prepara in un attimo, montando della panna fresca e aggiungendo quest’ultima al mascarpone e allo zucchero.
Chi lo desidera, può usare una crema pasticcera tradizionale, o una crema al cioccolato. Divertitevi ad abbinare frutta colorata e vivace!
E per la bagna? A me piace usare limoncello o mandarinetto, ma è chiaro che se ci sono bambini a tavola vado sul leggero. Così, basta del semplice succo di mandarino per rendere il pandoro più umido e profumato.
Mi raccomando il riposo in frigorifero. Preparate il pandoro farcito in anticipo e gustatelo l’indomani o dopo almeno 8 ore. In questo modo tutti i sapori potranno fondersi  e la crema compattarsi, rendendo agevole il taglio!

Ecco un’altra idea riciclo golosa:
Stella di pandoro al tiramisù.

Trovate tante altre ricette, con novità ogni settimana, sul canale YouTube VivoMangiando. Vi aspetto anche su tutti i nostri Social per stare insieme nelle dirette e interagire con commenti e foto insieme a migliaia di utenti appassionati di cucina!
Adesso potete guardare la preparazione del pandoro con crema al mascarpone e frutta, e a seguire leggere tutto il procedimento. Alla prossima!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Pandoro con crema al mascarpone e frutta

    Premete 4 mandarini per ricavarne il succo e filtratelo. Preparate la crema. In una ciotola versate la panna fresca (quella non zuccherata per intenderci) e montatela con le fruste elettriche. In un’altra ciotola lavorate invece il mascarpone e lo zucchero, aggiungendo anche la buccia grattugiata di 2 mandarini e 2 cucchiai del loro succo. Unite la panna al mascarpone e lavorate ancora qualche istante per ottenere una crema liscia e omogenea.

    Step 2
    Pandoro con crema al mascarpone e frutta

    Tagliate il pandoro a fette orizzontali spesse un paio di centimetri. Per un dolce più facile da tagliare o trasportare, io preferisco farcire solo 3 fette. Posizionate la stella più grande su un piatto o un vassoio, bagnatela con qualche cucchiaio di succo di mandarino, in maniera uniforme. Spostate la crema in una sacca da pasticcere con bocchetta grande e liscia.

    Step 3
    Pandoro con crema al mascarpone e frutta

    Distribuite la crema a ciuffetti su tutta la superficie del pandoro. Poi mettete qualche frutto qua e là. Posizionate sopra la seconda stella, bagnate con altro succo, farcite con la crema e arricchite di altra frutta. Proseguite con il terzo strato, bagnate ancora con il succo e decorate a piacere. Io ho posizionato un lampone su ogni punta della stella, mirtilli al centro e qualche spicchio di mandarino che richiama la bagna. Prima di servire una spolverata di zucchero a velo e il dolce è ultimato! Il giorno dopo, ben freddo, sarà ancora più buono!

    Step 4

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!