Fave con le bucce in padella

fave con le bucce in padella
  • Prep Time
    15 minuti
  • Cook Time
    60 minuti
  • Serving
    1
  • View
    156

Le fave con le bucce in padella sono un contorno della tradizione contadina. Una volta non si sprecava nulla, men che meno i baccelli delle fave! Quello che solitamente oggi viene considerato uno scarto, può essere in realtà un ingrediente speciale per ricette gustose e insolite.
Parliamo ovviamente di fave fresche novelle, raccolte ancora molto tenere. All’interno i semi, non del tutto cresciuti, possono essere gustati con pane e formaggio, e la loro dolcezza conquista facilmente i palati. Ma anche le bucce diventano un ottima pietanza, cucinate in modi disparati e tutti interessanti.
Capisco che non per tutti sia facile reperire queste fantastiche primizie. Il mio consiglio è di rivolgersi sempre alle piccole aziende agricole a km0, evitando così provenienza incerta e soprattutto lunghi trasporti che, inevitabilmente, ci farebbero portare a tavola un prodotto non più freschissimo e dal sapore poco autentico.

fave con le bucce in padella

Come si preparano le fave con le bucce in padella

Una volta reperite le fave occorre separare i semi dai baccelli. Potete decidere di mangiare i primi da soli, come antipasto con pane, formaggio e salumi, oppure di cuocerli insieme alle bucce, come ho fatto io. Trattandosi di fave molto tenere, non occorre togliere la sottile pellicina che riveste i semi, è dolce e morbida!
Sono invece i baccelli a richiedere un po’ di attenzione. Una volta sgranati è bene infatti separare le due parti e munirsi di coltello per togliere i filamenti di chiusura. In questo modo risulteranno molto più delicati e piacevoli al palato.

Dopo averli sciacquati sotto acqua corrente potete decidere di sbollentarli o cuocerli direttamente in padella con il resto degli ingredienti. Il sapore finale del piatto sarà buono in entrambi i casi, ma cambieranno i tempi necessari alla cottura. Sbollentando le scorze potrete dimezzare il tempo di attesa. Tuttavia, personalmente scelgo di non farlo per preservare meglio il colore e il sapore delle bucce.
Cosa attendervi da questo piatto? Beh, stando al parere di tutti coloro che li hanno assaggiati, i baccelli somigliano moltissimo ai fagiolini verdi, e sono buonissimi!

Quando i semi sono grandi ma ancora teneri, preparate questa fantastica ricetta siciliana che ho imparato da mamma: Pasta con le fave fresche in umido.

Sul canale YouTube VivoMangiando trovate molte videoricette da cui trarre spunto. Vi aspetto anche sui Social per stare insieme nelle dirette e vedere le foto dei vostri piatti!
Adesso vi lascio il video delle fave con bucce in padella e subito dopo la descrizione di ogni passaggio. A presto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredients

    Directions

    Step 1
    fave con le bucce in padella

    Una volta selezionate fave tenere e fresche di giornata togliete le estremità di ogni baccello, apritelo senza romperlo e mettete da parte i semi. Le due metà che costituiscono ciascun baccello vanno rifilate con un coltello affilato per togliere i filamenti di giuntura. Potrete poi tagliarle in due o tre parti, a seconda della lunghezza. Adesso lavate tutto sotto acqua corrente e fate scolare bene.

    Step 2
    fave con le bucce in padella

    Scaldate un giro generoso di olio in una padella e fate appassire per 3 minuti una cipolla tagliata a fettine. Unite i semi delle fave e lasciateli insaporire per altri 3 minuti. E adesso aggiungete anche i baccelli puliti, che lascerete rosolare per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe, unite i pomodorini tagliati a pezzetti. Mancano solo le olive denocciolate, e circa 1 bicchiere di acqua per allungare e permettere alle scorze di cuocere bene.

    Step 3
    fave con le bucce in padella

    Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete fino a rendere morbidi i baccelli. A seconda di quanto sono teneri potrà volerci da 30 a 50 minuti. Controllate ogni tanto che ci sia sufficiente fondo di cottura, e se serve unite altra acqua. Gustate questo contorno sia caldo che freddo.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!