Cotolette di funghi Pleurotus

cotolette di funghi
  • Prep Time
    15 minuti
  • Cook Time
    15 minuti
  • Serving
    4
  • View
    4.803

Le cotolette di funghi Pleurotus sono un piatto sfiziosissimo! Cotolette vegetariane, dalla panatura croccante e un profumo irresistibile di funghi. La consistenza carnosa e il cappello molto grande e quasi piatto di questa tipologia di funghi rendono la ricetta perfetta visivamente e molto piacevole da gustare. Con questa pietanza nessuno rimpiangerà la carne!
Possono essere servite come antipasto, come contorno o come secondo, accompagnate da una insalata colorata. Gustarle calde è una vera goduria.

Preparare le cotolette di funghi è semplicissimo e occorrono pochi minuti. Dopo un’attenta pulizia dei funghi si procede con la più classica delle panature. Farina, uova e pangrattato, il tris di ingredienti che vi regalerà una panatura croccante e dorata, che non si stacca! Durante la frittura un profumo di buono prenderà possesso della cucina…che fame!
Nel pangrattato potete aggiungere le spezie e le erbe aromatiche che preferite, dal basilico al prezzemolo, aglio, formaggio grattugiato se gradite.
E per una versione più leggera potete decidere di cuocere le cotolette in forno. Il procedimento della panatura sarà identico, ma invece di tuffare i funghi nell’olio caldo, li adagerete su una teglia coperta da carta forno, irrorandoli con un filo di olio di oliva. Anche in forno saranno croccanti e dorate, soprattutto se utilizzate il grill negli ultimi minuti.

cotolette di funghi

 

 

I funghi Pleurotus si trovano in natura ma anche coltivati. Per questo sono facilmente reperibili al supermercato per molti mesi all’anno. Assicuratevi che siano freschi e scegliete i cappelli più grandi per realizzare questa ricetta. Vi consiglio di non lavarli sotto acqua corrente per non ritrovarvi cotolette acquose con la panatura che viene via. I funghi assorbono subito l’acqua, perdendo sapore e profumo. Per pulirli è sufficiente usare un panno umido, da passare con attenzione e delicatezza su tutto il cappello. Il gambo, in questo caso, viene ovviamente eliminato.

 

 

Con gli “scarti”, i cappelli più piccoli, potete realizzare altre ricette, ce ne sono tante, una più buona dell’altra! Eccone alcune:

Funghi Pleurotus alla piastra
Funghi Pleurotus in padella con pomodorini
 e poi ancora Funghi Pleurotus al forno

Vi aspetto sul canale YouTube VivoMangiando con tante idee in continuo aggiornamento, e anche sui social, dove potete partecipare alle dirette per preparare insieme qualcosa di buono!
Adesso vi lascio al video delle cotolette di funghi e poi alla descrizione di ogni passaggio. Alla prossima!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    cotolette di funghi

    Staccate i funghi dal cespo ed eliminate il gambo. Scegliete i cappelli più grandi (almeno 8 cappelli medio - grandi), che lascerete interi, e puliteli passando un panno umido, così da togliere eventuali impurità o terriccio. Preparate della farina in un piatto. In una ciotola capiente sbattete le uova con sale e pepe. In un’altra pirofila mettete il pangrattato e unitevi l’aglio tritato finemente (oppure quello in polvere), e il prezzemolo, anch’esso tritato. Procedete con la panatura: passate ogni fungo nella farina, da un lato e dall’altro, poi nell’uovo, bagnandolo bene, e infine nel pangrattato, esercitando una leggera pressione per far aderire bene.

    Step 2
    cotolette di funghi

    Adesso scaldate un po’ di olio in padella, fino a coprire abbondantemente il fondo. Può essere olio di oliva o di semi. Quando arriva alla temperatura ideale immergete le cotolette, due per volta, e iniziate a friggere. I funghi dovranno sfrigolare ma avranno bisogno di circa 5 minuti per cuocere bene anche all’interno, quindi l’olio non dovrà essere bollente. Girate le cotolette quando il primo lato sarà ben dorato. Infine scolatele su carta assorbente.

    Step 3
    cotolette di funghi

    Gustate le vostre cotolette vegetariane ancora calde. Vi colpirà la croccantezza dell’esterno e il cuore morbido, gustoso e profumato.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!