- Dicembre 6, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: siciliana
- Difficulty: Easy


- Prep Time10 minuti
- Cook Time25 minuti
- Serving4
- View9.272
Il cavolo rosso in agrodolce è un contorno sfizioso e profumato. Il colore vivace e ammaliante, la consistenza croccante e il perfetto bilanciamento tra l’agro e il dolce, rendono questa semplice pietanza una vera bontà. La ricetta permette di gustarlo insieme a secondi di carne e pesce, e il cavolo diventa ancora più buono dopo qualche ora di riposo, ben freddo. Da realizzare con poca fatica e in poco tempo, il cavolo rosso in agrodolce prevede una cottura in padella, dove viene prima stufato, e poi insaporito con aceto e zucchero. Sarà proprio l’aceto a preservare il colore brillante dell’ortaggio, rendendolo davvero attraente.
Rispetto al cavolo verde, trovo che quello rosso sia particolarmente dolce e delicato. Un ortaggio ricco di vitamine e minerali, che riduce gli effetti dell’invecchiamento precoce, mantiene forti le ossa, contribuisce alla salute della vista, e rafforza il sistema immunitario.
Un superfood da consumare a crudo, per non perdere nessuna delle sue importanti proprietà, oppure cotto, in tante differenti versioni.
Nella modalità di cottura che vi suggerisco in questo articolo potete sostituire l’aceto di vino con quello di mele, per un sapore più delicato. L’equilibrio tra agro e dolce può essere modificato a piacere, cambiando la quantità di zucchero e di aceto nella maniera più congeniale ai propri gusti. E’ possibile, inoltre, aggiungere uvetta sultanina sul finire della cottura, e pinoli tostati, per un tocco più meridionale.
Altre ricette interessanti:
Involtini di verza filanti con patate
Involtini di verza vegetariani con ripieno sfizioso
Tante altre ricette sono sempre in aggiornamento sul canale YouTube VivoMangiando, vi aspetto anche sui principali social per conoscerci meglio e condividere reciprocamente piatti e consigli!
Adesso vi lascio al video della preparazione del cavolo cappuccio rosso in agrodolce, e a seguire la descrizione di tutti i semplici passaggi. A presto, Valentina.
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Pulite il cavolo cappuccio eliminando le foglie esterne più rovinate. Tagliatelo a metà e togliete anche il torsolo centrale bianco. Lavatelo, lasciate scolare e tagliate ulteriormente in quattro parti e infine a striscioline più o meno sottili.


In una padella scaldate 3 giri di olio di oliva, fate rosolare leggermente uno spicchio grosso di aglio con un peperoncino a rondelle (quest'ultimo facoltativo). Unite il cavolo e lasciatelo insaporire per 5 minuti, mescolando ogni tanto e aggiustando di sale e pepe nero. A questo punto aggiungete anche un bicchiere di acqua, mettete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Noterete che il cavolo cambierà colore, da rosso a viola, ma riacquisterà le sue tonalità naturali nella fase successiva.


Mentre il cavolo cuoce preparate l'agrodolce. Versate l'aceto in un bicchiere, unite lo zucchero e mescolate per sciogliere. Versate l'agrodolce sul cavolo e alzate la fiamma. Ultimate la cottura senza coperchio, mescolando spesso e aspettando che il liquido di cottura si asciughi un po'. Ci vorranno circa 10 minuti. A questo punto il cavolo sarà sufficientemente morbido, potete spegnere. Grazie all'aceto avrà riacquistato un bel rosso acceso. Fatelo riposare un po' nella stessa padella, oppure spostatelo in un piatto da portata. Trascorsi un po' di minuti, da freddo, avrà una consistenza leggermente croccante e piacevole.
YOU MAY ALSO LIKE
Cavolo rosso in agrodolce
Ingredients
Follow The Directions


Pulite il cavolo cappuccio eliminando le foglie esterne più rovinate. Tagliatelo a metà e togliete anche il torsolo centrale bianco. Lavatelo, lasciate scolare e tagliate ulteriormente in quattro parti e infine a striscioline più o meno sottili.


In una padella scaldate 3 giri di olio di oliva, fate rosolare leggermente uno spicchio grosso di aglio con un peperoncino a rondelle (quest'ultimo facoltativo). Unite il cavolo e lasciatelo insaporire per 5 minuti, mescolando ogni tanto e aggiustando di sale e pepe nero. A questo punto aggiungete anche un bicchiere di acqua, mettete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Noterete che il cavolo cambierà colore, da rosso a viola, ma riacquisterà le sue tonalità naturali nella fase successiva.


Mentre il cavolo cuoce preparate l'agrodolce. Versate l'aceto in un bicchiere, unite lo zucchero e mescolate per sciogliere. Versate l'agrodolce sul cavolo e alzate la fiamma. Ultimate la cottura senza coperchio, mescolando spesso e aspettando che il liquido di cottura si asciughi un po'. Ci vorranno circa 10 minuti. A questo punto il cavolo sarà sufficientemente morbido, potete spegnere. Grazie all'aceto avrà riacquistato un bel rosso acceso. Fatelo riposare un po' nella stessa padella, oppure spostatelo in un piatto da portata. Trascorsi un po' di minuti, da freddo, avrà una consistenza leggermente croccante e piacevole.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.