- Luglio 27, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Prep Time10 minuti
- Cook Time25 minuti
- Serving4
- View1.934
Lo stoccafisso alla mediterranea è un piatto profumato e saporito, ricco di colori e profumi tipici della cucina del Sud. Il guazzetto dolce regalato dai pomodorini si rivela perfetto per un’irresistibile scarpetta!
Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, che richiede come unico requisito essenziale la qualità degli ingredienti, in particolar modo dello stoccafisso. Quest’ultimo dovrà essere ammollato nella giusta maniera, e dovrà avere carni sode e compatte.
![]()
Molti confondono lo stoccafisso con il baccalà. La differenza è notevole, anche se il punto di partenza non cambia. In entrambi i casi, infatti, la materia prima è il merluzzo. Diverso invece è il metodo di conservazione. Lo stoccafisso viene essiccato, il baccalà viene conservato sotto sale.
Trattandosi di prodotto essiccato, lo stoccafisso ha bisogno di essere reidratato prima dell’utilizzo in cucina, e ciò avviene con un ammollo in acqua fredda che dura diversi giorni.
In pescheria è ormai consuetudine acquistarlo già ammollato e pronto all’uso. E’ importante rivolgersi a chi di fiducia, dunque, per ottenere un pesce ammollato correttamente, che sia morbido al punto giusto ma comunque sodo e carnoso.
Ogni piatto realizzato con il pesce stocco è magico. E lo sanno bene i messinesi, che con questo ingrediente realizzano grandi piatti della tradizione, come il pesce stocco a ghiotta, e l’insalata di pesce stocco alla messinese.
Trovate tante altre proposte, con novità ogni settimana, sul canale YouTube VivoMangiando.
Vi aspetto anche sui principali canali social per stare insieme nelle dirette!
Adesso vi lascio il video della preparazione dello stoccafisso alla mediterranea, e a seguire la descrizioni dei singoli passaggi. A presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions
In una padella scaldate un leggero fondo di olio di oliva. Unite l’aglio schiacciato e fate insaporire, poi i pomodorini ben lavati e tagliati a metà. Lasciateli rosolare per 5 minuti, aggiustando di sale. Nel frattempo sciacquate i pezzi di stoccafisso già ammollato, e tamponate con carta assorbente. Sistemate il pesce in padella, con la pelle rivolta verso il basso, a contatto con i pomodori. Unite anche i capperi dissalati, le olive, un po’ di origano, ancora un pizzico di sale, e una macinata di pepe nero. Abbassate la fiamma e mettete il coperchio. La pietanza cuocerà così per 15 minuti, durante i quali si formerà sufficiente liquido di cottura. Nel caso si rendesse necessario, potete tuttavia allungare con pochissima acqua. Trascorso il quarto d’ora lo stoccafisso dovrebbe essere già a buon punto. Togliete il coperchio e alzate la fiamma per asciugare un po’ il fondo. Con un cucchiaio bagnate il pesce così da insaporirlo bene anche in superficie. Continuate per ancora 5 o 10 minuti al massimo.
Il vostro piatto è pronto. Completate con una spolverata di prezzemolo tritato finemente. Servite nel piatto lo stoccafisso alla mediterranea ancora ben caldo, accompagnandolo a qualche cucchiaio di sughetto. Sarà morbido, tenero e dolcissimo.
YOU MAY ALSO LIKE
Stoccafisso alla mediterranea
Ingredients
Follow The Directions
In una padella scaldate un leggero fondo di olio di oliva. Unite l’aglio schiacciato e fate insaporire, poi i pomodorini ben lavati e tagliati a metà. Lasciateli rosolare per 5 minuti, aggiustando di sale. Nel frattempo sciacquate i pezzi di stoccafisso già ammollato, e tamponate con carta assorbente. Sistemate il pesce in padella, con la pelle rivolta verso il basso, a contatto con i pomodori. Unite anche i capperi dissalati, le olive, un po’ di origano, ancora un pizzico di sale, e una macinata di pepe nero. Abbassate la fiamma e mettete il coperchio. La pietanza cuocerà così per 15 minuti, durante i quali si formerà sufficiente liquido di cottura. Nel caso si rendesse necessario, potete tuttavia allungare con pochissima acqua. Trascorso il quarto d’ora lo stoccafisso dovrebbe essere già a buon punto. Togliete il coperchio e alzate la fiamma per asciugare un po’ il fondo. Con un cucchiaio bagnate il pesce così da insaporirlo bene anche in superficie. Continuate per ancora 5 o 10 minuti al massimo.
Il vostro piatto è pronto. Completate con una spolverata di prezzemolo tritato finemente. Servite nel piatto lo stoccafisso alla mediterranea ancora ben caldo, accompagnandolo a qualche cucchiaio di sughetto. Sarà morbido, tenero e dolcissimo.





Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.