- Luglio 21, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Difficulty: Easy


- Prep Time15 minuti
- Cook Time30 minuti
- Serving6
- View2.909
La torta salata con fiori di zucca è una ricetta vegetariana dal sapore delicato ma molto goloso. Protagonisti indiscussi sono i fiori di zucca o di zucchina, che rendono la pietanza allegra e bella da vedere. La consistenza morbida del ripieno viene contrastata dalla leggera croccantezza dei semi di papavero e della sfoglia, fragrante e dorata.
Potete gustare questa torta rustica come antipasto o piatto unico, portarla fuori per una gita in campagna o al mare. Fredda e già tagliata a fette sarà comodissima da trasportare!
Per farla occorrono pochi minuti, giusto il tempo di pulire i fiori e sbattere le uova per il ripieno. Poi va dritta dritta in forno, e non vi dico che buon profumo invade tutta la cucina! Per la base ho usato una sfoglia già pronta, ma potete realizzarla voi se preferite. Va bene anche una pasta briseè, del resto potremmo definirla una quiche.
Approfittate delle zucchine di stagione tenere e dolci, e dei loro bellissimi fiori, per realizzare tante ricette sfiziose. Ecco alcune idee:
Tortino di zucchine semplice
Pasta cremosa zucchine e ricotta
Frittata di fiori di zucca
Per non perdervi le ultime novità vi suggerisco di iscrivervi al canale Youtube. Su tutti i principali social, inoltre, vi aspetto per scambiarci foto e idee golose!
Adesso video della preparazione della torta salata con fiori di zucca e a seguire descrizione dei passaggi, ciao!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


Lavate bene i fiori con acqua corrente, o lasciandoli (se necessario) in ammollo per qualche minuto, soprattutto se non sono appena raccolti. Togliete con delicatezza il gambo e il pistillo interno, aprendoli a libro.


In una ciotola rompete le uova e sbattetele con una forchetta. Unite la panna fresca e il formaggio grattugiato, due pizzichi di sale e una macinata di pepe nero. Mescolate bene. Su una teglia di 26 cm srotolate la pasta sfoglia lasciandola con la sua carta. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi distribuite la metà dei fiori di zucca, allargati per coprire tutta la superficie. Su di essi mettete qua e là qualche foglia di basilico e cospargete con un po' di semi di papavero. Versate adesso il composto di uova e panna e livellate. In superficie create una semplice decorazione a piacere, appoggiando i restanti fiori di zucca. Potete disporli a raggiera, ad esempio. Se gradite, potete ultimare cospargendo con altri semi di papavero, io ne ho messo un po' al centro. Non resta che piegare i bordi della sfoglia pizzicandoli e portandoli verso l'interno. Spennellateli con un po' di latte oppure con latte e tuorlo.


La vostra torta salata con fiori di zucca cuoce in forno ventilato a 180° per circa 25/30 minuti. Per non rovinare l'estetica e il colore tenue dei fiori in superficie suggerisco di abbassare a 160 o 150° negli ultimi minuti. Potete servire la torta calda, tiepida o fredda, sarà squisita sempre!
YOU MAY ALSO LIKE
Torta salata con fiori di zucca, delicata e golosa
Ingredients
Follow The Directions


Lavate bene i fiori con acqua corrente, o lasciandoli (se necessario) in ammollo per qualche minuto, soprattutto se non sono appena raccolti. Togliete con delicatezza il gambo e il pistillo interno, aprendoli a libro.


In una ciotola rompete le uova e sbattetele con una forchetta. Unite la panna fresca e il formaggio grattugiato, due pizzichi di sale e una macinata di pepe nero. Mescolate bene. Su una teglia di 26 cm srotolate la pasta sfoglia lasciandola con la sua carta. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi distribuite la metà dei fiori di zucca, allargati per coprire tutta la superficie. Su di essi mettete qua e là qualche foglia di basilico e cospargete con un po' di semi di papavero. Versate adesso il composto di uova e panna e livellate. In superficie create una semplice decorazione a piacere, appoggiando i restanti fiori di zucca. Potete disporli a raggiera, ad esempio. Se gradite, potete ultimare cospargendo con altri semi di papavero, io ne ho messo un po' al centro. Non resta che piegare i bordi della sfoglia pizzicandoli e portandoli verso l'interno. Spennellateli con un po' di latte oppure con latte e tuorlo.


La vostra torta salata con fiori di zucca cuoce in forno ventilato a 180° per circa 25/30 minuti. Per non rovinare l'estetica e il colore tenue dei fiori in superficie suggerisco di abbassare a 160 o 150° negli ultimi minuti. Potete servire la torta calda, tiepida o fredda, sarà squisita sempre!
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.