- Ottobre 19, 2020
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 5 / 5
- Difficulty: Easy
- Prep Time20 minuti
- Cook Time30 minuti
- Serving8
- View2.726
I quadrotti al cioccolato e mascarpone sono dolcetti con cui vado sempre sul sicuro. L’unione di cioccolato e crema al mascarpone, quest’ultima così tenera e morbida, regala un risultato strepitoso. Un dolce da profumare con vaniglia o arancia, nel periodo invernale. I bambini ne sono ghiotti e gli adulti, specie quelli innamorati della cioccolata, fanno a gara per mangiarne a volontà.
Avevo provato questa ricetta diversi anni fa, ma chissà perché era finita nel dimenticatoio, appuntata in una vecchia agenda. In realtà i miei appunti parlavano di una crema alla ricotta, ma questa volta ho voluto fare delle modifiche che mi hanno lasciato molto soddisfatta! La crema al mascarpone infatti dona più umidità e rende il dolce ancora più goloso.
Provate i quadrotti e fatemi sapere! Sono perfetti da regalare agli amici, da portare ad una cena, o come dolce della domenica, facile da consumare e piacevole.
Vi aspetto sulla pagina Facebook, qui, con tante novità ogni giorno, e sul gruppo, clicca qui, per sapere cosa ne pensate e vedere le vostre foto!
Adesso vi lascio al video della preparazione dei quadrotti al cioccolato con crema di mascarpone, e più giù alla spiegazione passo passo! Alla prossima!
Ingredients
Directions
Iniziate sciogliendo a bagnomaria le tavolette di cioccolata fondente sminuzzate insieme al burro. Mentre ottenete un composto liscio e fluido lavorate in una terrina le 3 uova e montatele con lo zucchero, poi unite la farina e il lievito setacciati. Aggiungete infine anche il cioccolato sciolto e mettete un attimo da parte. Separatamente lavorate con le fruste il mascarpone insieme all'uovo e ai 70 g di zucchero. Aromatizzate con vaniglia (semi, estratto, aroma) o con buccia di arancia. Otterrete anche in questo caso una crema liscia.
Ora che i due composti sono pronti prendete una teglia quadrata (o rettangolare) e foderatela con carta forno. La mia misura 30X30. Stendete alla base l'impasto al cioccolato livellandolo bene. Sopra di esso distribuite a cucchiaiate la crema al mascarpone. Per concludere, con la punta arrotondata di un coltello o con un cucchiaio, mescolate dolcemente per creare un leggero effetto marmorizzato. Cuocete in forno statico a 200 gradi per circa 30 o 35 minuti.
Quando il vostro dolce sarà cotto lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo. Io ho ricavato 16 quadrotti, ma potete ricavare anche pezzetti più picccoli se preferite, dei veri bocconcini!
YOU MAY ALSO LIKE
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.
Quadrotti al cioccolato e mascarpone, teneri e golosi
Ingredients
Follow The Directions
Iniziate sciogliendo a bagnomaria le tavolette di cioccolata fondente sminuzzate insieme al burro. Mentre ottenete un composto liscio e fluido lavorate in una terrina le 3 uova e montatele con lo zucchero, poi unite la farina e il lievito setacciati. Aggiungete infine anche il cioccolato sciolto e mettete un attimo da parte. Separatamente lavorate con le fruste il mascarpone insieme all'uovo e ai 70 g di zucchero. Aromatizzate con vaniglia (semi, estratto, aroma) o con buccia di arancia. Otterrete anche in questo caso una crema liscia.
Ora che i due composti sono pronti prendete una teglia quadrata (o rettangolare) e foderatela con carta forno. La mia misura 30X30. Stendete alla base l'impasto al cioccolato livellandolo bene. Sopra di esso distribuite a cucchiaiate la crema al mascarpone. Per concludere, con la punta arrotondata di un coltello o con un cucchiaio, mescolate dolcemente per creare un leggero effetto marmorizzato. Cuocete in forno statico a 200 gradi per circa 30 o 35 minuti.
Quando il vostro dolce sarà cotto lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo. Io ho ricavato 16 quadrotti, ma potete ricavare anche pezzetti più picccoli se preferite, dei veri bocconcini!
Recipe Reviews