Girelle di macinato con pancetta e formaggio

Girelle di macinato
  • Prep Time
    15 minuti
  • Cook Time
    20 minuti
  • Serving
    6
  • View
    109

Le girelle di macinato sono un secondo facile e gustoso, da personalizzare con ripieni a scelta sempre diversi. Una ricetta che non richiede sforzi e si può preparare in anticipo, anche il giorno prima, lasciando solo la cottura per ultima. In questo spazio vi propongo le girelle di macinato con pancetta e formaggio, molto saporite e filanti, ma è possibile scegliere salumi, verdure come gli spinaci, creme spalmabili ecc… per arricchire il piatto e incontrare il gusto dei commensali.
Questo secondo di carne diventa perfetto per tutte le occasioni, anche quando abbiamo ospiti, per la sua praticità. Abbinatelo ad insalate miste o patate al forno e fatemi sapere cosa ne pensate!

Girelle di macinato
 

Come si preparano le girelle di macinato

In Sicilia, recandovi in qualsiasi macelleria, oltre alle famose braciole (involtini di carne) e altri preparati, trovate sempre anche le girelle, già farcite e pronte da cuocere. Sono un salvacena perfetto, ma farle a casa ogni volta che si desidera è davvero facile e sicuramente più economico.
L’impasto delle girelle è esattamente quello delle classiche polpette e/o dei polpettoni! Quindi un mix di carne trita, formaggio grattugiato, uova, mollica di pane, latte (o acqua), aglio e prezzemolo. Impastare a mano questi ingredienti richiede pochissimi minuti, poi non bisogna fare altro che allargare il composto su un foglio di carta forno per formare un rettangolo uniforme, sul quale verrà distribuita la farcia, in questo caso fettine di pancetta e formaggio. La carne si arrotola poi su se stessa, proprio a formare un polpettone, e dovrà riposare così in frigorifero un paio di ore, o tutta la notte! Prima di mettersi a tavola, sarà sufficiente tagliare il polpettone a fette, ottenendo delle girelle perfette che cuoceranno in forno diventando succulente!

Questa ricetta è così facile ma altrettanto bella da vedere e da gustare! Prima di lasciarvi alla descrizione dettagliata di tutti i passaggi, vi ricordo che sul canale YouTube VivoMangiando trovate ogni settimana tante novità! Iscrivetevi e attivate la campanella delle notifiche per non perderle! Vi suggerisco con piacere anche altre ricette simili a quella che leggerete tra poco:

Polpettone al sugo ripieno
Polpettone con spinaci e bacon
Polpettine in umido con piselli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredients

Per l'impasto

Per la farcia delle girelle

    Directions

    Step 1
    Girelle di macinato

    Preparate prima di tutto l’impasto per le girelle. In una ciotola mettete la carne trita, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato, il sale, il pepe nero macinato, un po’ di mollica di pane e qualche goccio di latte per inumidirla. Iniziate ad impastare con una mano, strizzando bene con le dita gli ingredienti, in modo da ottenere un composto uniforme e morbido. Per la giusta consistenza regolatevi aggiungendo poco per volta altra mollica e/o altro latte. In alternativa alla mollica di pane tritata o grattugiata, potete usare pane ammollato e strizzato.

    Step 2
    Girelle di macinato

    Allargate sul piano di lavoro un foglio di carta da forno e su di esso distribuite il composto di macinato, premendo delicatamente con le mani per formare un rettangolo omogeneo e spesso mezzo centimetro o poco meno. Sul rettangolo di carne non vi resta che adagiare gli ingredienti della farcia coprendo tutta la superficie ma lasciando liberi 2 cm dai bordi. Quindi le fette di pancetta arrotolata, senza addossarle, e poi le fette di formaggio emmental o altra tipologia a scelta.

    Step 3
    Girelle di macinato

    Arrotolate la carne su se stessa partendo da un lato lungo, ben stretta, aiutandovi con la carta forno. Sigillate con cura il polpettone ottenuto, chiudendo bene i lati corti e la linea di giuntura. Lasciatelo avvolto dalla carta, che potete stringere un po’ a caramella. Spostatelo su un vassoio e riponetelo in frigorifero per almeno due ore. In questo modo riuscirà a compattarsi e sarà più facile tagliarlo. Dopo il necessario riposo riprendete il polpettone, togliete la carta e tagliate fette larghe circa 2 cm. Ogni fetta sarà una girella. Usate un buon coltello per fare un lavoro preciso. Man mano spostate le girelle su una teglia foderata con carta forno.

    Step 4
    Girelle di macinato

    Manca solo la cottura. Portate la teglia in forno già caldo, in modalità ventilata a 180°. Cuocete per circa 20 minuti, anche meno se il vostro forno è potente. Le girelle dovranno prendere un bel colore e il formaggio diventerà morbido e filante. Servitele a tavola ancora calde per apprezzarne la tenerezza. Se avanzano potete conservarle in frigorifero per 2 giorni.

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!