Insalata di totani freschi

Insalata di totani
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    5 minuti
  • Serving
    4
  • View
    4.046

L’insalata di totani freschi è un piatto piacevolmente leggero e gustoso. Si può preparare con molta facilità, anche in anticipo, abbinando ingredienti diversi a piacere.
Si tratta di una pietanza da servire come antipasto, ottima anche nelle feste a buffet, o come secondo. Ai totani è possibile affiancare verdure tagliate finemente, o patate bollite a tocchetti, ottenendo un risultato più colorato, vivace e completo.

La ricetta che mostro tra poco, da gustare fredda, si gradisce in particolare durante i mesi caldi. Insieme ai calamari, che ben si prestano ad un piatto più morbido e tenero nella consistenza, anche i totani hanno un sapore deciso e delicato al tempo stesso. E pur presentando una carne più compatta e soda, riescono a farsi apprezzare in preparazioni come questa.
Passaggio fondamentale della ricetta è la cottura. Su questo punto molti hanno sempre dei dubbi. I totani, una volta puliti, vanno bolliti in acqua leggermente salata. Ma per quanto tempo? La risposta dipende da diversi fattori. Il tempo di cottura varia a seconda che il prodotto sia fresco o surgelato, di piccole o grandi dimensioni.
Generalmente bastano pochi minuti per ottenere totani morbidi. Se sono di medie dimensioni, dalla ripresa del bollore, cuociono in circa 5 o 8 minuti.
E’ utile sapere che pinne e tentacoli possono essere inseriti per primi in acqua bollente, richiedendo più tempo della sacca per diventare morbidi. Inoltre, per facilitare la cottura, è bene creare delle incisioni con la lama di un coltello.

Insalata di totani

 

 

Prova i totani anche così:
Totani in umido, veloci e gustosi

Tante altre proposte sono sempre in aggiornamento sul canale YouTube VivoMangiando, con vidoericette integrali complete di didascalia o narrazione.
Vi aspetto numerosi anche sui principali Social, con pagine e gruppi animati da dirette, foto e consigli.
Adesso vi lascio al video della preparazione dell’insalata di totani; a seguire potrete leggere tutti i passaggi. Alla prossima!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Insalata di totani

    Pulite i totani staccando dolcemente la testa dal corpo centrale ed estraendo le interiora. Eliminate l’osso di cartilagine che si trova all’interno della sacca ed altre tracce di intestino. Eliminate con una forbice o un coltello gli occhi, ed esercitate una leggera pressione per estrarre il becco che si trova al centro dei tentacoli. Se preferite, togliete anche la pelle che riveste sacca e tentacoli, incidendola con la lama di un coltello. Sciacquate tutto molto bene sotto acqua corrente. In una pentola capiente portate abbondante acqua ad ebollizione con poco sale. Tuffare i totani e cuocere circa 5 minuti ( o più, a seconda delle dimensioni) dalla ripresa del bollore.

    Step 2
    Insalata di totani

    Una volta cotti (li sentirete morbidi sotto la forchetta), i totani devono scolare e intiepidirsi. Tagliate poi la sacca a rondelle, le pinne e i tentacoli a pezzetti. Passate infine alla preparazione del condimento. In una ciotola versate il succo dei limoni, olio di oliva quanto basta, un pizzico di sale e pepe nero. Emulsionate con una forchetta. Unite poi l’aglio (tritato o a fettine), il prezzemolo tritato finemente e la scorza grattugiata di un limone.

    Step 3
    Insalata di totani

    Versate l’emulsione sui totani, mescolate con cura, coprite la ciotola con pellicola e lasciateli riposare in frigorifero per almeno due ore. L’insalata di totani non deve essere servita molto fredda, potete lasciarla a temperatura ambiente qualche minuto prima di portarla a tavola.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!