- Settembre 12, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Prep Time20 minuti
- Cook Time30 + 30 minuti
- Serving4
- View2.610
I peperoni ripieni di patate abbinano la semplicità alla bontà degli ingredienti. Questa è una di quelle ricette, facili e alla portata di tutti, che solo a vedere il risultato viene l’acquolina in bocca, ed è impossibile resistere!
Peperoni tagliati a metà nel senso della lunghezza diventano barchette perfette per ospitare un goloso ripieno. In questo caso, per una versione vegetariana, sono le patate le protagoniste indiscusse della farcia, condite con spezie e formaggio. Un tocco in più è dato dalla provola filante, che vi conquisterà ad ogni morso.

Come si preparano i peperoni ripieni di patate
Generalmente basta una sola cottura: i peperoni, preferibilmente di piccole o medie dimensioni, vengono farciti e messi direttamente in forno. In mezz’ora, o poco più, riusciranno ad essere morbidi. Nel caso di peperoni più grandi, per scrupolo, potete passarli 5 minuti in forno vuoti, per poi riempirli e continuare la cottura.
A fare la differenza, come sempre, sarà la freschezza degli ortaggi, meglio se di stagione, quindi più dolci e profumati.
La versione davvero molto semplice che vi propongo può essere arricchita in mille modi. Ad esempio aggiungendo del tonno, delle olive, del prosciutto a pezzetti, oppure provola affumicata. Anche le erbe aromatiche e le spezie possono variare per donare al piatto un gusto e un profumo ogni volta diverso.
Ci tengo inoltre a precisare che le barchette sono squisite anche il giorno dopo, se avanzano. Basta riscaldarle nuovamente per ritrovare tutta la loro morbidezza!
Ecco altre ricette con i peperoni:
Peperoni ripieni di carne
Peperoni cornetto ripieni di cous cous
Peperoni dolci snack ripieni al forno, con mollica
Tante altre idee ti aspettano sul canale YouTube VivoMangiando, mentre sui principali Social ogni giorno ricette, curiosità, e la possibilità di stare insieme in diretta!
Scorrendo su questa pagina potete vedere la videoricetta dei peperoni ripieni di patate e a seguire leggere tutti i passaggi! Alla prossima!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions
Lavate e mettete le patate in una pentola capiente con abbondante acqua fredda. Portate a bollore e lasciate cuocere fino a renderle morbide. I tempi dipenderanno dalle loro dimensioni. Scolatele e lasciatele intiepidire pochi minuti. Tagliatele poi a metà e schiacciatele con lo schiacciapatate, riponendo all’interno di esso ciascuna metà con il lato tagliato verso il basso. Così facendo la buccia rimarrà intrappolata nell’attrezzo e sarà un lavoro facile e veloce. Ottenuta una purea condite con sale q.b., una macinata di pepe nero, prezzemolo tritato, olio di oliva e formaggio grattugiato. Mescolate e in ultimo unite la provola tagliata a cubetti. Mescolate di nuovo e la vostra farcia è pronta.
Cosa fare con i peperoni? Lavateli bene, asciugateli e tagliateli in due nel senso della lunghezza. E’ importante scegliere peperoni dalla forma regolare, per ottenere barchette perfette. Togliete il picciolo, i semi e i filamenti. In una teglia coperta con carta forno distribuite un pizzico di sale e un filo di olio. Sistemate quindi le barchette di peperoni e aggiustate ogni barchetta con poco sale e poco olio. Se preferite cuocere qualche minuto i peperoni da soli è il momento di metterli in forno, altrimenti procedete e farciteli subito.
Aiutandovi con due cucchiai riempite le barchette modellando la purea di patate per riempire ogni spazietto. Quando avrete terminato mettete un po’ di parmigiano (tenuto da parte prima) in superficie, e irrorate con un filo leggero di olio: servirà a formare una crosticina deliziosa in cottura. Mettete in forno già caldo in modalità ventilata a 180° per circa 30 minuti o fino a quando i peperoni risulteranno morbidi sotto la forchetta, conviene controllare! Servite i vostri peperoni ripieni di patate ben caldi e filanti!
YOU MAY ALSO LIKE
Peperoni ripieni di patate
Ingredients
Follow The Directions
Lavate e mettete le patate in una pentola capiente con abbondante acqua fredda. Portate a bollore e lasciate cuocere fino a renderle morbide. I tempi dipenderanno dalle loro dimensioni. Scolatele e lasciatele intiepidire pochi minuti. Tagliatele poi a metà e schiacciatele con lo schiacciapatate, riponendo all’interno di esso ciascuna metà con il lato tagliato verso il basso. Così facendo la buccia rimarrà intrappolata nell’attrezzo e sarà un lavoro facile e veloce. Ottenuta una purea condite con sale q.b., una macinata di pepe nero, prezzemolo tritato, olio di oliva e formaggio grattugiato. Mescolate e in ultimo unite la provola tagliata a cubetti. Mescolate di nuovo e la vostra farcia è pronta.
Cosa fare con i peperoni? Lavateli bene, asciugateli e tagliateli in due nel senso della lunghezza. E’ importante scegliere peperoni dalla forma regolare, per ottenere barchette perfette. Togliete il picciolo, i semi e i filamenti. In una teglia coperta con carta forno distribuite un pizzico di sale e un filo di olio. Sistemate quindi le barchette di peperoni e aggiustate ogni barchetta con poco sale e poco olio. Se preferite cuocere qualche minuto i peperoni da soli è il momento di metterli in forno, altrimenti procedete e farciteli subito.
Aiutandovi con due cucchiai riempite le barchette modellando la purea di patate per riempire ogni spazietto. Quando avrete terminato mettete un po’ di parmigiano (tenuto da parte prima) in superficie, e irrorate con un filo leggero di olio: servirà a formare una crosticina deliziosa in cottura. Mettete in forno già caldo in modalità ventilata a 180° per circa 30 minuti o fino a quando i peperoni risulteranno morbidi sotto la forchetta, conviene controllare! Servite i vostri peperoni ripieni di patate ben caldi e filanti!





Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.