Gelo di cannella siciliano
Il gelo di cannella è un dolce della tradizione siciliana, da gustare fresco al cucchiaio, ad ogni stagione. Si caratterizza per avere un sapore molto
Pan di arancio, un dolce morbido per giorni!
Il pan di arancio è un dolce da colazione o merenda, molto morbido e profumato. La sua particolare e intensa fragranza è data dall’utilizzo dell’arancia
Gelo di mandarino, la ricetta siciliana
Il gelo di mandarino è un dolce al cucchiaio realizzato con soli tre ingredienti: succo di mandarino, zucchero e amido. Un dolce così semplice, genuino
Gelo di melagrana
Il gelo di melagrana è un dolce al cucchiaio che si prepara con soli tre ingredienti: succo di melagrana, amido e zucchero. Un dessert genuino
Biancomangiare alle mandorle, delicato e profumato
Il biancomangiare alle mandorle è un dolce siciliano fresco e delicato, da gustare al cucchiaio per merenda o fine cena. Anche con gli ospiti permette
Latte fritto, antico dolce siciliano
Il latte fritto è un dolce povero e delizioso, tipico della tradizione siciliana. Quadrotti di crema al latte, panati e poi tuffati in olio caldo,
Gelo di fragole siciliano
Il gelo di fragole è un dolce al cucchiaio della tradizione siciliana. Una sorta di budino, fatto con soli 3 ingredienti, morbido, fresco e gustoso.
Gelo di anguria – gelo di mellone siciliano
Il gelo di anguria, chiamato gelo di mellone in Sicilia, è un dolce tipico della città di Palermo, ormai diffuso in tutta l’isola. Un dolce
Cuddura cu l’ova
La cuddura cu l’ova è un dolce di Pasqua realizzato con un impasto di biscotto fragrante, da decorare e arricchire con uova sode. La tradizione
Sfinci di San Giuseppe siciliane
Le sfinci di San Giuseppe sono dolci tipici siciliani che si preparano per tradizione il 19 marzo, festa di San Giuseppe e anche festa del