- Settembre 1, 2023
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: siciliana
- Difficulty: Easy


- Prep Time5 minuti
- Cook Time15 minuti
- View17
Le uova e pomodorini in padella sono un secondo facile, veloce ed economico! La scelta giusta per portare a tavola qualcosa di gustoso e genuino, mettendo insieme poche cose. Servono fondamentalmente due soli ingredienti: uova fresche e pomodori. Il risultato, nonostante la semplicità, è grandioso! Bello da vedere, perché molto colorato, e gradevole da mangiare, soprattutto per la sua dolcezza.
La ricetta delle uova con pomodorini
Sono sicura che la maggior parte di voi ha già preparato tante volte questa ricetta. Ma confrontandomi con i followers delle mie pagine social ho imparato che non bisogna dare nulla per scontato. Postando una foto delle uova con i pomodorini in padella, qualche tempo fa, avevo ricevuto tanti messaggi in cui mi si chiedeva di spiegare nel dettaglio tutto il procedimento.
In effetti, quello che per me è un piatto quasi banale, che a casa facciamo da una vita, magari può essere una novità per altri. Quindi perché no, vi mostro come mi piace farlo!
Mamma ha sempre sistemato il pranzo o la cena al volo con qualche uovo e dei pomodori. Per noi è davvero il piatto più economico del mondo, perché le uova sono un dono delle nostre galline felici, e anche i pomodorini, per tutta la bella stagione, arrivano direttamente dall’orto di famiglia. In questo caso, tra l’altro, ho usato dei datterini rossi e gialli che sono nati da una pianta cresciuta spontaneamente, forse grazie a qualche semino rimasto nel terreno l’anno prima. E non potete immaginare la meravigliosa dolcezza di questi piccoli gioiellini!
Se non avete pomodorini potete comunque usare la passata!
In primavera faccio una ricetta simile, usando però i piselli novelli, freschi e dolci: Uova con piselli, semmplici e digeribili. Anche questa idea è carina da presentare: Funghi portobello ripieni di uova.
Adesso vi lascio al video della ricetta e poi alla spiegazione dei passaggi. Vi ricordo che potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per restare aggiornati con tutte le novità settimanali. Alla prossima, Valentina.
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


In padella scaldate tre giri di olio di oliva. Lasciate insaporire con l’aglio e il peperoncino. Tagliate a metà i pomodorini già lavati e uniteli. Aggiustate di sale e spezzettate con le mani qualche foglia di basilico. Cuocete per circa 5 minuti, permettendo ai pomodori di ammorbidirsi e formare un buon sughetto.


Adesso eliminate l’aglio e fate spazio per aggiungere le uova. Su di esse distribuite un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per raggiungere la consistenza desiderata. Decidete quindi voi se lasciare il tuorlo un po’ morbido, o permettere alle uova di rassodarsi del tutto.


A cottura ultimata unite ancora del basilico e servite il piatto caldo o tipiedo. Di sicuro non può mancare il pane casereccio ad accompagnare queste gustose uova, per raccogliere tutta la dolcezza del condimento!
YOU MAY ALSO LIKE
Uova e pomodorini in padella
Ingredients
Follow The Directions


In padella scaldate tre giri di olio di oliva. Lasciate insaporire con l’aglio e il peperoncino. Tagliate a metà i pomodorini già lavati e uniteli. Aggiustate di sale e spezzettate con le mani qualche foglia di basilico. Cuocete per circa 5 minuti, permettendo ai pomodori di ammorbidirsi e formare un buon sughetto.


Adesso eliminate l’aglio e fate spazio per aggiungere le uova. Su di esse distribuite un pizzico di sale e una macinata di pepe nero. Abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per raggiungere la consistenza desiderata. Decidete quindi voi se lasciare il tuorlo un po’ morbido, o permettere alle uova di rassodarsi del tutto.


A cottura ultimata unite ancora del basilico e servite il piatto caldo o tipiedo. Di sicuro non può mancare il pane casereccio ad accompagnare queste gustose uova, per raccogliere tutta la dolcezza del condimento!