- Settembre 11, 2020
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 10
- Difficoltà: Easy

-
Prep Time10 minuti
-
Cook Time40 minuti
-
Serving6
-
View2.223
La torta soffice all’acqua e cacao è un dolce molto morbido, leggero e anche poco calorico poiché non contiene uova, latte e burro. Una di quelle ricette così facili da essere pronte in pochi minuti, sporcando poche cose, che faccio quando la dispensa piange un po’. La sua consistenza è meravigliosa, si scioglie in bocca e grazie al cacao diventa golosa per grandi e piccini. Personalmente la mangio con una semplice spolverata di zucchero a velo e sparisce in poche ore, ma i miei nipoti amano tagliarla e farcirla con marmellata o crema di nocciole.
Vi lascio al video della preparazione per mostrarvi quanto è facile e veloce la torta soffice all’acqua e cacao, più giù potete leggere la ricetta.
Vi aspetto sulla pagina Facebook, clicca qui, e sul gruppo per vedere le vostre foto e sapere cosa ne pensate!
Ingredienti
Preparazione

Iniziamo la preparazione pesando tutti gli ingredienti secchi. Setacciamo la farina, il lievito e il cacao, e mettiamo tutto insieme nella stessa ciotola anche con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale.

Procediamo unendo gli ingredienti liquidi: l'acqua leggermente tiepida e l'olio. Possiamo lavorare tutto con un cucchiaio o con una frusta a mano per amalgamare bene tutto. Ottenuto un composto liscio possiamo versarlo in una teglia di 20/22 cm precedentemente foderata con carta forno.

Mettiamo in forno ventilato preriscaldato a 170°gradi per 40 minuti. Trattandosi di un dolce tenero non preoccupatevi se la crosticina presenterà delle crepe, fatela riposare un po' prima di sformarla. Finalmente è pronta da gustare con una bella spolverizzata di zucchero a velo.
YOU MAY ALSO LIKE
Torta soffice all’acqua e cacao, senza uova e burro
Ingredienti
Follow The Directions

Iniziamo la preparazione pesando tutti gli ingredienti secchi. Setacciamo la farina, il lievito e il cacao, e mettiamo tutto insieme nella stessa ciotola anche con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale.

Procediamo unendo gli ingredienti liquidi: l'acqua leggermente tiepida e l'olio. Possiamo lavorare tutto con un cucchiaio o con una frusta a mano per amalgamare bene tutto. Ottenuto un composto liscio possiamo versarlo in una teglia di 20/22 cm precedentemente foderata con carta forno.

Mettiamo in forno ventilato preriscaldato a 170°gradi per 40 minuti. Trattandosi di un dolce tenero non preoccupatevi se la crosticina presenterà delle crepe, fatela riposare un po' prima di sformarla. Finalmente è pronta da gustare con una bella spolverizzata di zucchero a velo.

Lascia una recensione