Crêpes agli spinaci, velocissime e leggere

crêpes agli spinaci
  • Prep Time
    10 minuti
  • Cook Time
    15 minuti
  • View
    678

Le crêpes agli spinaci sono una ricetta facile e alla portata di tutti, pronta in pochi minuti. Gli spinaci, infatti, vengono utilizzati a crudo, e frullati per essere aggiunti al classico impasto di uova, farina e latte. Non c’è burro ma solo una piccola quantità di olio di oliva, che rende le crespelle ancora più salutari.
Per realizzare questo piatto è bene scegliere foglie fresche e tenere di spinaci bio selezionati. Nel caso non aveste a disposizione i germogli teneri, potete usare anche il prodotto surgelato, cuocendolo in padella per pochi minuti, e poi procedendo come descrivo tra poco.

crêpes agli spinaci

Le crêpes agli spinaci sono colorate e morbide, perfettamente arrotolabili e facili da trasformare nei piatti più disparati, anche primi al forno! Possono essere farcite a piacere, con salumi, formaggi morbidi, pomodorini, salmone o frutta come l’avocado. Una ricetta base da personalizzare per essere ogni volta diversa. Ottime a pranzo o cena, o magari per uno spuntino sostanzioso. Ideali da portare all’università o al lavoro.
Saranno convincenti per i più piccoli di casa, anche per quelli che non nutrono particolare simpatia per questi ortaggi. Scommettiamo?

La giusta attenzione verso gli ingredienti che portiamo a tavola, e il modo in cui vengono cucinati, è doverosa per la nostra salute e per l’ambiente. Scegliete spinaci biologici a km0, e preparate questa ricettina, e tante altre…come quelle che vi propongo qui:
Risotto agli spinaci cremoso
Pasta con pesto di spinaci e ricotta
Sformato di spinaci e patate

Raggiungimi anche sul canale YouTube VivoMangiando e sui principali Social. Staremo insieme nelle dirette e potrai scambiare ricette e consigli con migliaia di utenti!
Adesso video della preparazione delle crêpes agli spinaci e poi descrizione di tutti i passaggi! A presto!

© Riproduzione riservata

Ingredients

    Directions

    Step 1
    crêpes agli spinaci

    In una ciotola aprite le uova e lavoratele con una forchetta per incorporare un po' di aria. Aggiustatele di sale e pepe, unite anche il latte. A parte, con un minipimer frullate gli spinaci freschi a crudo (meglio se sono foglioline tenere), ovviamente già puliti, lavati e asciugati. Aiutate le lame aggiungendo l'olio di oliva previsto nella ricetta. Adesso versate la crema di spinaci nella ciotola con le uova, e unite la farina a poco a poco, lavorando con la forchetta o con una frusta per togliere i grumi. Il vostro impasto è pronto. Può riposare in frigorifero per mezz'ora, se avete tempo, oppure essere utilizzato subito.

    Step 2
    crêpes agli spinaci

    Mettete sul fuoco la crepiera, o una padella antiaderente. Sporcate il fondo con una piccola noce di burro e scaldate bene. Iniziate a formare le crêpes prelevando un mestolo di pastella e lasciandola cadere sulla crepiera, distribuendola poi su tutta la superficie con un movimento rotatorio. Aspettate che il primo lato rapprenda, vedrete l’impasto asciugarsi fino ai bordi che si solleveranno facilmente, ci vorranno circa 2 minuti. Con una paletta girate la crespella e cuocete il secondo lato per un minuto. Continuate così fino a terminare. Otterrete circa 6 crêpes.

    Step 3
    crêpes agli spinaci

    Adesso potete farcire le vostre crêpes agli spinaci come più vi piace. Io ho scelto formaggio spalmabile, pomodorini conditi con sale e olio, e per finire un tocco magico, la marmellata di peperoncino fatta in casa! Che bontà!

    Conclusion

    L'articolo è stato redatto nell'ambito del Progetto Mangio Bio Siciliano, promosso da OndaTv giovani e finanziato dal progetto A Tavola come BIO comanda – Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dalla Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell'Agricoltura.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!